Modulo - Valore assoluto
Come si esegue il valore assoluto in una funzione? Ne ho già visti eseguiti diversi, però volevo conoscere il metodo.
Dato ad esempio |x-1| in una funzione come faccio la "sciogliere il valore assoluto" ?
Dato ad esempio |x-1| in una funzione come faccio la "sciogliere il valore assoluto" ?
Risposte
allora ti spiego subito, occorre come prima cosa trovare l'elemento che annulli la funzione (cioè fare in modo che risulti zero). in qst cosa è il valore 1. a questo punto, trovato tale valore, crei un sistema. laprima funzione è uguale a quella di partenza per x>1, la seconda sarà di segno opposto a quella di partenza per x<1. esempio:
per $x>1$ ottieni $x-1$
per $x<1$ ottieni $1-x$
spero di essere stata chiara
per $x>1$ ottieni $x-1$
per $x<1$ ottieni $1-x$
spero di essere stata chiara
Chiarissima... mi mancava quel passaggio sul "valore che annulla la funzione"
grazie mille.

"honey":
occorre come prima cosa trovare l'elemento che annulli la funzione (cioè fare in modo che risulti zero).
Non voglio essere ipercritico e noioso

$f(x)=(x-3)/(2-|x-4|)$ il valore che annulla la funzione è $x=3$, quello che annulla il modulo è $x=4$.
A noi interessa $x=4$.
Se $x>=4$ si ha $y=(x-3)/(6-x)$
se $x<4$ si ha $y=(x-3)/(x-2)$, poiche' cambio segno alla quantita' nel modulo.
Sono convinto però che intendevi proprio così...volevo solo chiarire per evitare eventuali fraintendimenti. La prudenza non è mai troppa...
"Argos86":
Chiarissima... mi mancava quel passaggio sul "valore che annulla la funzione"grazie mille.
di niente...


si oronte hai ragione intendevo il valore che annulla il modulo, sl che in qst caso mi sn lasciata sfuggire funzione dato che tutta era sotto valore assoluto. grazie per la precisazione
