Mio dio, non ri cordo una cosa base...
se ho:
$-a * a$ = $ -a^2$
ma $-a^2 = |a^2|$
allora qualcosa non funziona, allora dovrei scrivere:
$-a * a$ = $-(a^2)$
o sbaglio qualcosa?
scusate, ma non ricordo questa cosa, quando faccio gli esercizi non ci penso, ma ora ho un dubbio su sta cosa, stò pensando solo a questo...
$-a * a$ = $ -a^2$
ma $-a^2 = |a^2|$
allora qualcosa non funziona, allora dovrei scrivere:
$-a * a$ = $-(a^2)$
o sbaglio qualcosa?
scusate, ma non ricordo questa cosa, quando faccio gli esercizi non ci penso, ma ora ho un dubbio su sta cosa, stò pensando solo a questo...
Risposte
Questa
è sbagliata, $-a^2$ è negativo, perché è l'opposto di $a^2$, invece $|a^2|=a^2$ è sempre positivo
In questo caso la scrittura con la parentesi è un'inutile complicazione.
$-a * a$ = $-(a^2)=-a^2$
"duepiudueugualecinque":
$-a^2 = |a^2|$
è sbagliata, $-a^2$ è negativo, perché è l'opposto di $a^2$, invece $|a^2|=a^2$ è sempre positivo
In questo caso la scrittura con la parentesi è un'inutile complicazione.
$-a * a$ = $-(a^2)=-a^2$
"@melia":
Questa
[quote="duepiudueugualecinque"]$-a^2 = |a^2|$
è sbagliata, $-a^2$ è negativo, perché è l'opposto di $a^2$, invece $|a^2|=a^2$ è sempre positivo
In questo caso la scrittura con la parentesi è un'inutile complicazione.
$-a * a$ = $-(a^2)=-a^2$[/quote]
grazie, non so perchè ma ero andato in panico, non riuscivo a ricordare come si faceva o meglio, sapevo che si scriveva $-a^2$ perche ho sempre fatto così, me lo ricordo dai prodotti notevoli ecc... ma non ricordavo il perchè si scriveva così...boh lasciamo stare, non so spiegarmi nemmeno io...XD