Mi potete spiegare il dominio di una funzione? No esercizi ;)

kyoraf
Non voglio che mi svolgiate gli esercizi, ma vorrei sapere dettagliatamente, perché il dominio è definito in quel modo....

Qualche esempio:

y = 3x*2 - 4x + 7x Il dominio è = R. Perchè?
y = Tutto sotto radice |3x*2 + 2x +1| + 2x Il dominio è = R. Perché?


Potete farmi qualche altro esempio semplice e qualcuno più complicato?

Grazie.

Risposte
topina93
In parole molto semplici, il dominio serve a capire per quali x è valida o non valida la funzione che si va a studiare..
Poi ci sono i diversi casi:
1) se la funzione è fratta, facendo il dominio, il denominatore si pone ≠ da 0 e risolvi.. per esempio la funzione è 2/x - 3 allora farai x-3≠0.. se risolvi per trovare la x farai x≠3 --> questo è il dominio.. andando poi a risolvere la funzione, alla fine se il risultato viene ≠ da 3 la funzione è "accettabile"..

Ali Q
Cioa, Kyoraf! Ti ho trovato su internet un documento in pdf che dovrebbe poter rispondere chiaramente ad ogni tua domanda su questo argomento. Ecco qui il link:
http://www.pietrosella.it/didattica/dfile/dominio.pdf
Vedrai che ti sarà molto utile per chiarire i tuoi dubbi! E' un documento piuttosto breve e scritto molto bene.

kyoraf
Ali Q grazie mille, sembra molto utile questo pdf :D

Grazie anche a te topina 93

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.