Mi aiutate su questi problemi semplici?

Pebla
salve raga siccome devo scendere e nn ho proprio tempo oggi il proff ci ha assegnato dei problemi x favore potete aiutarmi?? sono semplici x voi credo... grazie vvtb

1) Un cubo ha lo spigolo di 7,5 cm. Calcola la misura della diagonale e l'aria della superficie laterale
2) Un cubo ha lo spigolo di 3,2 cm. Calcola la misura della diagonale e l'aria della superficie laterale
3) In un cubo il perimetro di base è 40cm. Calcola l'area della superficie totale e il volume
4) L'area della superficie laterale di un cubo di vetro (ps=2,5 kg/dm^3) è 256cm^2 (si considerano come basi di un cubo due facce opposte qualunque). Calcola il peso del cubo e la misura della sua diagonale [1,28 Kg ; 8 3cm in radice quadrata solo 3cm



grazie siete mitici a staseraa! devo andare al corso del patentinoooooo

Risposte
SuperGaara
Basta solo applicare le regole alla regola.....:lol

Un cubo ha lo spigolo di 7,5 cm. Calcola la misura della diagonale e l'aria della superficie laterale

Chiamiamo l lo spigolo del cubo; quindi l=7,5cm

La diagonale è:

d = l*radice di 3 = 7,5*radice di 3 = 12,99cm --> approssimato

La superficie laterale è:

Sl = 4*l^2 = 4*7,5^2 = 4*56,25= 225cm^2

ciampax
1) Se
[math]l=7,5 cm[/math]
allora la diagonale è

[math]d=\sqrt{3l^2}=l\sqrt{3}=12,99 cm[/math]


mentre la superficie laterale è

[math]A=4l^2=225 cm^2[/math]



2) Come prima

[math]d=\sqrt{3l^2}=l\sqrt{3}=5,54cm[/math]


[math]A=4l^2=40,96 cm^2[/math]




3) Poiché il perimetro è uguale a
[math]4l[/math]
segue che
[math]l=10 cm[/math]
. Quindi

[math]S=6l^2=600 cm^2[/math]


[math]V=l^3=1000 cm^3[/math]




4) Abbiamo in questo caso
[math]4l^2=256 cm^2[/math]
per la superficie laterale, quindi

[math]l=\sqrt{\frac{256}{4}} cm=8 cm[/math]


Allora

[math]P=ps\cdot V=ps\cdot l^3=2,5 Kg/dm^3 \cdot 0,512 dm^3=1,28 Kg[/math]


[math]d=l\sqrt{3}=8\sqrt{3} cm[/math]
.




E la prossima volta falli i compiti! :lol

aleio1
1) Un cubo ha lo spigolo di 7,5 cm. Calcola la misura della diagonale e l'aria della superficie laterale.

Poichè la diagonale è uguale a:
[math] d = l sqrt3[/math]


Avremo:

[math] d = 7,5cm sqrt3 = 12,99cm \approx 13cm[/math]


Per qnt riguarda l'Area laterale abbiamo:

[math] A_l = 4l^2[/math]


Percui:

[math] A_l = 4 \cdot (7,5cm)^2 = 4 \cdot 56,25cm^2 = 225cm^2[/math]

SuperGaara
...Mi sa che devo imparare ad usare le formule matematiche anch'io, altrimenti qua rischio di sembrare obsoleto......:lol!!!

Pebla
vi voglio beneeeeeeeeee siete mitici grazieeeeeeeeeeeee

SuperGaara
Siamo tutti sempre a disposizione :yes;)!

P.S: Mi sembra tutto risolto: provo a chiudere, chissà cosa ne vien fuori :lol!!!

Questa discussione è stata chiusa