Mi aiutate con questi 2 problemi? grazie
DIMOSTRAZIONE E E SPIEGAZIONE GRAZIE :)
LE BISETTRICI DI DUE ANGOLI CONIUGATI INTERNI,FORMATI DA DUE RETTE PARALLELE CON UNA TRASVERSALE,SONO PERPENDICOLARI TRA LORO
Sia AD l'altezza relativa all'ipotenusa BC di un triangolo rettangolo ABC. Detto P il punto in cui la retta AD interseca la perpendicolare in B ad AB, si dimostri che i triangoli ACD e BPD hanno gli angoli uguali. (L'altezza AD è un segmento mentre la retta AD... Il punto P sta sulla perpendicolare in B ad AB per cui PBA [con angolo in B ] è uguale a 90 gradi dunque...)
grazie a tutti in anticipo
LE BISETTRICI DI DUE ANGOLI CONIUGATI INTERNI,FORMATI DA DUE RETTE PARALLELE CON UNA TRASVERSALE,SONO PERPENDICOLARI TRA LORO
Sia AD l'altezza relativa all'ipotenusa BC di un triangolo rettangolo ABC. Detto P il punto in cui la retta AD interseca la perpendicolare in B ad AB, si dimostri che i triangoli ACD e BPD hanno gli angoli uguali. (L'altezza AD è un segmento mentre la retta AD... Il punto P sta sulla perpendicolare in B ad AB per cui PBA [con angolo in B ] è uguale a 90 gradi dunque...)
grazie a tutti in anticipo
Risposte
1)non si scrive in maiuscolo nel forum, equivale ad urlare.
2)Posta prima un tuo tentativo, poi ti daremo volentieri una mano.
2)Posta prima un tuo tentativo, poi ti daremo volentieri una mano.
scusate... sono nuovo :D, ma non riesco proprio a farlo ....
Ti posto il primo, ma per il secondo almeno prova... poi se sbagli non ti preoccupare...siam qui per darti una mano.
1)Chiamo alfa e beta i due angoli coniugati interni e r e s le rispettive bisettrici e t la trasversale. Consideriamo il triangolo formato da r,s e t. Esso ha per angoli alfa/2 , beta/2 e un terzo angolo che chiameremo gamma.
dato che alfa+beta=180°, alfa/2+beta/2=90° quindi gamma=180°-90°=90°.
1)Chiamo alfa e beta i due angoli coniugati interni e r e s le rispettive bisettrici e t la trasversale. Consideriamo il triangolo formato da r,s e t. Esso ha per angoli alfa/2 , beta/2 e un terzo angolo che chiameremo gamma.
dato che alfa+beta=180°, alfa/2+beta/2=90° quindi gamma=180°-90°=90°.