M.C.D e m.c.m (ripasso no le ricordo più)

chaty
calcola il M.C.D e il m.c.m fra i seguenti gruppi di numeri:
44,11, 110
20,40,84

Risposte
bimbozza
Il MCD fra due o più numeri è il prodotto dei soli fattori comuni, ognuno preso una sola volta con l’esponente più piccolo.
Il mcm fra due o più numeri è il prodotto di tutti i fattori, comuni o non comuni, ciascuno preso una sola volta con l’esponente più grande.

scomponiamo i primi tre numeri:
[math]44=2^2*11[/math]

[math]11=1*11[/math]

[math]110=11*2*5[/math]

quindi
[math]MCD(44,11, 110)=11[/math]
e
[math]mcm(44,11, 110)=2^2*11*5=220[/math]


Prova a far da te l'altra terna...

<3.manu93.<3
Per calcolare il M.C.D. fra due o più numeri si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano fra di loro tutti i fattori comuni presi ciascuno una sola volta e con il più piccolo esponente.

Per calcolare il m.c.m. fra due o più numeri si scompongono i numeri dati in fattori primi, poi si moltiplicano fra di loro tutti i fattori comuni e non comuni presi ciascuno una sola volta e con il più grande esponente

iniziamo
44= (2^2)*11
11= 11
110= 2*5*11
M.C.D.= 11
m.c.m.= (2^2)*5*11= 4*5*11= 220

20= (2^2)*5
40= (2^3)*5
84= (2^2)*3*7
M.C.D.= (2^2)= 4
m.c.m.= (2^3)*5*3*7= 840

ecco qua...:D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.