Matematici per l'esame
Salve a tutti, quest'anno sosterrò l'esame di stato ed avendo una propensione per la matematica pur frequentando un istituto nautico, il mio prof di matematica mi ha consigliato come tema centrale un teorema inerente il programma svolto quest'anno per fare qualcosa di più particolare.
La domanda è: conoscete matematici che hanno avuto a che fare con formulazioni di teoremi, corollari o altro del XX secolo e che non superino l'argomento degli integrali? Il mio professore mi ha detto di controllare il corollario del teorema di Lagrange e di Cauchy, sono dei "mini teoremi". Mi ha detto di cercare anche matematici che hanno avuto a che fare con il calcolo integrale numerico approssimato che non fa parte del programma ma è fattibile.
Ringrazio tutti per l'aiuto
La domanda è: conoscete matematici che hanno avuto a che fare con formulazioni di teoremi, corollari o altro del XX secolo e che non superino l'argomento degli integrali? Il mio professore mi ha detto di controllare il corollario del teorema di Lagrange e di Cauchy, sono dei "mini teoremi". Mi ha detto di cercare anche matematici che hanno avuto a che fare con il calcolo integrale numerico approssimato che non fa parte del programma ma è fattibile.
Ringrazio tutti per l'aiuto

Risposte
precisamente cosa avete fatto?
Comunque, io ti posso dire che gli integrali, io che faccio matematica in università, abbiamo studiato l'integrale di Rieeman
però non so se a livello scolastico si studi l'integrale di Rieeman.. io gli integrali gli ho imparati in università perchè non avevo fatto lo scientitico..
altro non so dirti..mi dispiace.. Prova a guardare sul tuo libro di testo, e vedi quali matematici sono segnati su..
Comunque, io ti posso dire che gli integrali, io che faccio matematica in università, abbiamo studiato l'integrale di Rieeman
però non so se a livello scolastico si studi l'integrale di Rieeman.. io gli integrali gli ho imparati in università perchè non avevo fatto lo scientitico..
altro non so dirti..mi dispiace.. Prova a guardare sul tuo libro di testo, e vedi quali matematici sono segnati su..
"21zuclo":
precisamente cosa avete fatto?
Comunque, io ti posso dire che gli integrali, io che faccio matematica in università, abbiamo studiato l'integrale di Rieeman
però non so se a livello scolastico si studi l'integrale di Rieeman.. io gli integrali gli ho imparati in università perchè non avevo fatto lo scientitico..
altro non so dirti..mi dispiace.. Prova a guardare sul tuo libro di testo, e vedi quali matematici sono segnati su..
non oltre gli integrali
rienmann andrebbe anche bene ma anche lui è dell'800, mi servirebbe qualcuno del 900

"Shocker":
Potresti dare un'occhiata all'Analisi non standard di Robinson.
questo va oltre il programma purtroppo :/
Il mio professore mi ha consigliato di cercare i matematici che hanno elaborato il calcolo integrale numerico approssimato, ha detto di ricordare alcuni scienziati post 900 che farebbero al caso mio ma ovviamente non sa i nomi

quello che ti posso consigliare è di andare in una biblioteca (o se vuoi spendere dei soldi in una libreria, anche Feltrinelli va bene) e prendere un libro di Storia della Matematica, mi sembra che ce ne sono 2 di volumi..
vedi tu..di certo tu non devi studiarci sopra, come da esame universitario, perchè ti spiego da me a Matematica c'è l'esame di Storia della Matematica..
vedi tu..di certo tu non devi studiarci sopra, come da esame universitario, perchè ti spiego da me a Matematica c'è l'esame di Storia della Matematica..
"vict85":
Intendi tipo Gauss, Simpson o Čebyšëv?
Čebyšëv si è occupato di cose del genere? Chiederò al mio professore, comunque non sono simpson e gauss
grazie
