Matematica - Equazione retta

alexius
scrivere l'equazione della retta passante per il punto indicato e di coefficiente angolare assegnato e rappresentala
A (-1;2) m=1
grazie in anticipo

Risposte
PrInCeSs Of MuSiC
Il problema ti chiede di trovare l'equazione della retta.
Puoi usare la formula del fascio proprio di rette.

[math]y-y_0 = m(x-x_0)[/math]


Sostituisci i punti!

E viene fuori..

[math]y-(-1) = 1(x-2)[/math]


Quindi, viene fuori:

[math]y+1=x-2x[/math]


[math]y+1=x[/math]


Hai capito il procedimento? O vuoi spiegazioni?

the.track
Princess correggi hai fatto un po' di caos.
[math]y-2=1(x+1)[/math]

[math]y-2=x+1[/math]

[math]y=x+3[/math]

SuperGaara
Per disegnarla hai due possibilità:

1) la disegni per punti. Prendi due punti della retta, per esempio A(0;-1) e B(-1;0), li disegni nel piano cartesiano e poi tracci la retta passante per A e B (ricordando uno dei postulati di Euclide secondo cui per due punti passa una e una sola retta).

2) ti accorgi che y=-x-1 altro non è che la bisettrice di secondo e quarto quadrante y=-x traslata verso il basso di un vettroe (0;-1), cioè spostata di 1 in basso.

pukketta
PrInCeSs Of MuSiC:
Il problema ti chiede di trovare l'equazione della retta.
Puoi usare la formula del fascio proprio di rette.

[math]y-y_0 = m(x-x_0)[/math]


Sostituisci i punti!

E viene fuori..

[math]y-(-1) = 1(x-2)[/math]


Quindi, viene fuori:

[math]y+1=x-2x[/math]


[math]y+1=x[/math]


Hai capito il procedimento? O vuoi spiegazioni?

Hai confuso y0 e x0!

cinci
Infatti è uscita una roba un po' strana...

PrInCeSs Of MuSiC
[math]y-y_0 = m(x-x_0)[/math]


Sostituisci i punti!

E viene fuori..

[math]y-(2) = 1(x+1)[/math]


Quindi, viene fuori:

[math]y-2=x+1[/math]


[math]y=x+3[/math]

cinci
Appunto, ma a te usciva
[math]y=x-1[/math]
.

Ora sì che è giusta!

:hi

PrInCeSs Of MuSiC
Chiedo di nuovo scusa

issima90
bene..il rpoblema è stato risolto..chiudo!!!!

Questa discussione è stata chiusa