Matematica e crittografia

cntrone
ragazzi un aiuto per la mia tesina..
volevo collegarmi parlando della crittografia a matematica..il collegamento non sembra difficile ma volevo farlo con argomenti che ho studiato da programma..che sono:

elementi di geometria analitica nello spazio
funzioni reali di due o più variabili
massimi e minimi di funzioni di due o più variabili
ricerca operativa-problemi di decisione
programmazione lineare
interpolazione statistica
statistica inferenziale

ci trovato qualche collegamento?? grazie per l'aiuto

Risposte
raff5184
"cntrone":
ragazzi un aiuto per la mia tesina..
volevo collegarmi parlando della crittografia a matematica..il collegamento non sembra difficile ma volevo farlo con argomenti che ho studiato da programma..che sono:

elementi di geometria analitica nello spazio
funzioni reali di due o più variabili
massimi e minimi di funzioni di due o più variabili
ricerca operativa-problemi di decisione
programmazione lineare
interpolazione statistica
statistica inferenziale

ci trovato qualche collegamento?? grazie per l'aiuto


trattandosi di matematica discreta escluderei:
elementi di geometria analitica nello spazio
funzioni reali di due o più variabili
massimi e minimi di funzioni di due o più variabili

Forse può essere utile un pò di statistica, o meglio calcolo combinatorio, per calcolare il numero di combinazioni possibili, il numero di codici disponibili ecc.
A questo punto la cosa migliore, secondo me, resta programmazione lineare, algoritmi di codifica, come realizzare un algoritmo di codifica da far girare sul pc, algoritmi pgp che sono quelli usati per criptare le email.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.