Matematica (52661)
ki mi aiuta a fare queste due espressioni??1) aperta graffa(2xalla2+yalla2)alla3 - 6xalla2yalla2[(x+y)alla2+xalla2 -2xy]-(2xalla2+yalla2)(4xalla4-2xalla2 yalla2 +yalla4)chiusa graffa aperta graffa[(3xalla2+4yalla2)alla2-24xalla2 yalla2](3xalla2 - 4yalla2)(3xalla2+4yalla2)chiusa graffa.risultato 0
2) (3a-2b)alla2+(3a+2b)alla2-2(3a+2b)(3a-2b).risultato 16balla2
2) (3a-2b)alla2+(3a+2b)alla2-2(3a+2b)(3a-2b).risultato 16balla2
Risposte
Iniziamo dalla seconda che è un pò più comprensibile.
L'equazione dovrebbe essere
Per risolvere l'espessione devi conoscere alcune regole, come quella del quadrato di un binomio.
In particolare
1.
2.
Cominciamo con il risolvere
Per quando riguarda
Per risolvere l'esercizio devi sapere un'ulteriore proprietà, ovvero la differenza di due quadrati. In particolare
3.
Utilizzando la formula 3 puoi risolvere
A questo punto l'espessione è risolta, lascio a te il compito di finire i conti. Se qualcosa non ti dovesse essere chiaro fai sapere.
p.s: per la prima, onestamente è dura da interpretare.
L'equazione dovrebbe essere
[math](3a-2b)^{2}+(3a+2b)^{2}-2(3a+2b)(3a-2b)[/math]
Per risolvere l'espessione devi conoscere alcune regole, come quella del quadrato di un binomio.
In particolare
1.
[math](A+B)^{2}=A^{2}+2AB+B^{2}[/math]
2.
[math](A-B)^{2}=A^{2}-2AB+B^{2}[/math]
Cominciamo con il risolvere
[math](3a-2b)^{2}[/math]
. Devi applicare la formula 2, dove [math]A=3a[/math]
e [math]B=2b[/math]
. Quindi[math](3a-2b)^{2}=9a^{2}-12ab+4b^{2}[/math]
Per quando riguarda
[math](3a+2b)^{2}[/math]
, devi utilizzare la formula 1, dove [math]A=3a[/math]
e [math]B=2b[/math]
. Quindi[math](3a+2b)^{2}=9a^{2}+12ab+4b^{2}[/math]
Per risolvere l'esercizio devi sapere un'ulteriore proprietà, ovvero la differenza di due quadrati. In particolare
3.
[math](A+B)(A-B)=A^{2}-B^{2}[/math]
Utilizzando la formula 3 puoi risolvere
[math](3a+2b)(3a-2b)[/math]
. Infatti, presi [math]A=3a[/math]
e [math]B=2b[/math]
, avrai[math](3a+2b)(3a-2b)=9a^{2}-4b^{2}[/math]
A questo punto l'espessione è risolta, lascio a te il compito di finire i conti. Se qualcosa non ti dovesse essere chiaro fai sapere.
p.s: per la prima, onestamente è dura da interpretare.