Logaritmo strano
$ log 1/4 (x+1)^2$
l'argomento è 1/4
come posso farlo diventare 1/2
perchè è l'unico logaritmo nella mia disequazione che ha argomento 1/4 e dovrei portarlo a 1\2
come si può fare?
l'argomento è 1/4
come posso farlo diventare 1/2
perchè è l'unico logaritmo nella mia disequazione che ha argomento 1/4 e dovrei portarlo a 1\2
come si può fare?
Risposte
"clever":
...
come si può fare?
Così: $log(1/4)=log(1/2)^2=2log(1/2)$.
allora la mia disequazione sarebbe cosi
$log 1/2 (x^2+2)(x-2) - 2 log 1/2 (x+1)^2<0$
come procedo?
$log 1/2 (x^2+2)(x-2) - 2 log 1/2 (x+1)^2<0$
come procedo?
...ma l'hai scritta bene?
____________
andrea
____________
andrea
"clever":
....
come procedo?
Eliminando i logaritmi ($log(1/2)<0$) diventa:
$(x^2+2)(x-2)-2(x+1)^2>0$
...
l'argomento è in tutti ora 1/2
secondo a quanto dicevi tu ho sostituito nella mia disequazione
secondo a quanto dicevi tu ho sostituito nella mia disequazione
Attento MaMo, penso che 1/4 del primo post sia la base del log
___________
andrea
___________
andrea
"amandy":
Attento MaMo, penso che 1/4 del primo post sia la base del log
___________
andrea
Clever ha specificato che $1/4$ è l'argomento.
Se $1/4$ è la base del logaritmo cambia tutto...
si infatti lo è
Mi pare che la risoluzione della disequazione sia risolvibile solo in forma grafica approssimata (se non ho sbagliato i conti...) e lo ritengo altamente improbabile, quindi scusate l'insistenza ma: è $log_(1/4)(x+1)^2$ oppure $log(1/4)*(x+1)^2$ ???
il primo è quello che dico io
Allora come pensavo è tutta un'altra cosa!
______________
andrea
______________
andrea
La tua disequazione è $log_(1/2)[(x^2+2)(x-2)]-log_(1/4)(x+1)^2<0$ ?
__________
andrea
__________
andrea
$log_(1/2)[(x^2+2)(x-2)]-(log_(1/2)(x+1)^2)/(log_(1/2)(1/4))<0$ per il cambio di base del log
$log_(1/2)[(x^2+2)(x-2)]-(log_(1/2)(x+1)^2)/2<0$
$2*log_(1/2)[(x^2+2)(x-2)]-log_(1/2)(x+1)^2<0$ fino a qui è semplice...
$log_(1/2)[(x^2+2)(x-2)]^2-log_(1/2)(x+1)^2<0$ per le proprietà dei log
$log_(1/2)[((x^2+2)^2(x-2)^2)/(x+1)^2]<0$ come sopra
$[((x^2+2)^2(x-2)^2)/(x+1)^2]>1$ visto che la base del log è <1
da qui vai avanti tu?
il tutto avendo preventivamente analizzato il CE del log
spero di non aver sbagliato a digitare...
________________
andrea
$log_(1/2)[(x^2+2)(x-2)]-(log_(1/2)(x+1)^2)/2<0$
$2*log_(1/2)[(x^2+2)(x-2)]-log_(1/2)(x+1)^2<0$ fino a qui è semplice...
$log_(1/2)[(x^2+2)(x-2)]^2-log_(1/2)(x+1)^2<0$ per le proprietà dei log
$log_(1/2)[((x^2+2)^2(x-2)^2)/(x+1)^2]<0$ come sopra
$[((x^2+2)^2(x-2)^2)/(x+1)^2]>1$ visto che la base del log è <1
da qui vai avanti tu?
il tutto avendo preventivamente analizzato il CE del log
spero di non aver sbagliato a digitare...

________________
andrea
ora mi trovo con i miei passaggi, un pò astrusa come cosa ma è così grazie