Logaritmo
Come si arriva alla soluzione del seguente logaritmo?
log di base 1/radice quarta di 8 di 1/radice quinta di 4.
Risultato 8/15.
log di base 1/radice quarta di 8 di 1/radice quinta di 4.
Risultato 8/15.
Risposte
Facciamo in modo di far comparire nell'espressione
solo esponenti con base 2:
1/radice quarta di 8 si può riscrivere come 2^(-3/4)
1/radice quinta di 4 si può riscrivere come 2^(-2/5)
A questo punto l'espressione diventa:
log in base 2^(-3/4) di 2^(-2/5)
Usando la formula del cambiamento di base,
portiamo tutto in base 2:
(log in base 2 di 2^(-2/5)) / (log in base 2 di 2^(-3/4)) =
= (-2/5) / (-3/4) = 8/15
solo esponenti con base 2:
1/radice quarta di 8 si può riscrivere come 2^(-3/4)
1/radice quinta di 4 si può riscrivere come 2^(-2/5)
A questo punto l'espressione diventa:
log in base 2^(-3/4) di 2^(-2/5)
Usando la formula del cambiamento di base,
portiamo tutto in base 2:
(log in base 2 di 2^(-2/5)) / (log in base 2 di 2^(-3/4)) =
= (-2/5) / (-3/4) = 8/15
Grazie fireball [:D]
i numeri del problema ci sono favorevoli;
senza nominare i cambiamenti di base, partendo sempre dall'espressione trasformata da fireball:
riscriviamo il problema:
tony
senza nominare i cambiamenti di base, partendo sempre dall'espressione trasformata da fireball:
quote:
... A questo punto l'espressione diventa:
log in base 2^(-3/4) di 2^(-2/5) ... [fireball]
riscriviamo il problema:
( )x ( -3/4 ) -2/5 ( 2 ) = 2 da cui -3/4 * x = -2/5 ===> x=8/15
tony