Logaritmi....aiuto
ho un problema...
non riesco a trovare il dominio nelle funzioni con i logaritmi...e oltre tutto non ho capito se In e Log si possono risolvere nello stesso modo??
potete aiutarmi in qualche modo?
non riesco a trovare il dominio nelle funzioni con i logaritmi...e oltre tutto non ho capito se In e Log si possono risolvere nello stesso modo??
potete aiutarmi in qualche modo?
Risposte
ln o log (scritto in piccolo) sono la stessa cosa, ed indicano un logaritmo in base naturale.
Prova a guardare qua per ciò che interessa a te sul dominio della funzione logaritmo.
[math]log_{10}[/math]
o LOG (scritto in maiuscolo) indica invece un logaritmo in base 10.Prova a guardare qua per ciò che interessa a te sul dominio della funzione logaritmo.
penso che x il dominio s debba porre l'argomento maggiore di 0...
pukketta :
penso che x il dominio s debba porre l'argomento maggiore di 0...
:yes
e se la base è variabile, devi porla > di 0 e diversa da 1
pukketta :
penso che x il dominio s debba porre l'argomento maggiore di 0...
:yes strettamente
facile copiare...
Sinceramente non l'avevo neanche vista la tua risposta...:anal
mmmm..mi sono persa dei passaggi...
che state a di?
che state a di?
io ho scritto un post e gaara un'altro identico al mio; poi ha aggiunto "strettamente" per non pagare i diritti d'autore...
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah..ma gaara hai fatto ste cose?
No no...sul serio non l'avevo visto il tuo: evidentemente abbiamo pensato di citare e mettere la faccina tutti e due...:lol
E cmq la prova che quel che dico è la realtà è il fatto che i nostri due post si passano di 1 minuti solo...magari tu hai postato poco dopo che io ho citato il messaggio di pukketta!
Per il strettamente l'ho aggiunto dopo perchè, vedendo che la tua risposta era quasi uguale, almeno non avevo scritto per niente...:dontgetit
E cmq la prova che quel che dico è la realtà è il fatto che i nostri due post si passano di 1 minuti solo...magari tu hai postato poco dopo che io ho citato il messaggio di pukketta!
Per il strettamente l'ho aggiunto dopo perchè, vedendo che la tua risposta era quasi uguale, almeno non avevo scritto per niente...:dontgetit
scusate...
se io ho :
una radice dove sotto c'è scritto
1 - log (x - x elevato alla2)
il dominio come faccio a trovarlo?
se io ho :
una radice dove sotto c'è scritto
1 - log (x - x elevato alla2)
il dominio come faccio a trovarlo?
poni l'argomento del logaritmo maggiore di 0, quindi x-x^2>0
poni il radicando della radice maggiore uguale a 0, quindi 1-log(x-x^2)>=0
poni il radicando della radice maggiore uguale a 0, quindi 1-log(x-x^2)>=0
e basta???....
è impossibile ke sia così...troppo semplice...
e poi quando pongo il radicando della radice maggiore o uguale a 0 la devo risolvere e come faccio?
il log che fine mi fa?
help scusate la mia insistenza ma non ci capisco veramente niente nella matematica!
è impossibile ke sia così...troppo semplice...
e poi quando pongo il radicando della radice maggiore o uguale a 0 la devo risolvere e come faccio?
il log che fine mi fa?
help scusate la mia insistenza ma non ci capisco veramente niente nella matematica!
si, per il dominio "basta" così (mica è poco!); solo svolgere le due equazioni che ti ho indicato:
x-x^2>0 e 1-log(x-x^2)>=0
metti poi le soluzioni trovate a sistema e trovi il dominio
x-x^2>0 e 1-log(x-x^2)>=0
metti poi le soluzioni trovate a sistema e trovi il dominio
ma cosa c'entra il sistema ....
verrebbe
x(1-x)>0 x>0; -x>-1 x=0
tutto questo lo devo mettere a sistema e cosa trovo come soluzione?
verrebbe
x(1-x)>0 x>0; -x>-1 x=0
tutto questo lo devo mettere a sistema e cosa trovo come soluzione?
le soluzioni del primo sono giuste (0
no...
nn riesco a capire come devo fare...
nn riesco a capire come devo fare...
1-log(x-x^2)>=0
log(x-x^2)>=1
log(x-x^2)>=log e
x-x^2>=e
il delta è minore di 0, quindi x-x^2-e è sempre minore di 0; di conseguenza 1-log(x-x^2) sarà sempre minore di 0; il dominio è quindi vuoto
log(x-x^2)>=1
log(x-x^2)>=log e
x-x^2>=e
il delta è minore di 0, quindi x-x^2-e è sempre minore di 0; di conseguenza 1-log(x-x^2) sarà sempre minore di 0; il dominio è quindi vuoto
provo a fare il secondo es e poi ti kiedo se va ok!!!
allora chiudo!:hi
Questa discussione è stata chiusa