LIMITIIIIIII (244880)
Come si fanno questi due limiti?
1) lim x->1/2 (10x^3+5x^2-5) / (2x^2-7x+3)
2) lim x->0 (cos2x- cosx) / (cosx-1)
1) lim x->1/2 (10x^3+5x^2-5) / (2x^2-7x+3)
2) lim x->0 (cos2x- cosx) / (cosx-1)
Risposte
Io li svolgerei in questo modo:
1) lim x->1/2 (10x^3+5x^2-5) / (2x^2-7x+3)
= limite di sinistra per x->(1/2)- = - ∞
= limite di destra per x->(1/2)+ = + ∞
2) lim x->0 (cos2x- cosx) / (cosx-1)
=3
Essendo una forma indeterminata (0/0) applico la regola di Hôpital
1) lim x->1/2 (10x^3+5x^2-5) / (2x^2-7x+3)
= limite di sinistra per x->(1/2)- = - ∞
= limite di destra per x->(1/2)+ = + ∞
2) lim x->0 (cos2x- cosx) / (cosx-1)
=3
Essendo una forma indeterminata (0/0) applico la regola di Hôpital
qual è la regola di Hôpital?
per il primo non mi escono i risultati. ho già fatto più volte la stessa operazione che mi ha consigliato
per il primo non mi escono i risultati. ho già fatto più volte la stessa operazione che mi ha consigliato
Ciao!
Per il secondo limite, potresti optare per lo sviluppo della formula di duplicazione del coseno per togliere l’indeterminazione:
Per il secondo limite, potresti optare per lo sviluppo della formula di duplicazione del coseno per togliere l’indeterminazione:
[math]lim_{x \to 0} \frac{cos2x-cos}{cosx-1}=lim_{x \to 0} \frac{2cos^2x-cosx-1}{cosx-1}=lim_{x \to 0} \frac{(2cosx+1)(cosx-1)}{cosx-1}=lim_{x \to 0} (2cosx+1)=3[/math]