Limiti esercizio

Aletzunny1
Ho trovato nel mio libro questo esercizio che non riesco a risolvere

$lim_(x->3-) ((ln(3-x))/(x^3-x^2-6x))$ che secondo me è un caso di indecisione $[0/0]$

Al denominatore ho raccolto $x$ e un segno $-$ in moto tale da arrivare a
$-x*(3-x)*(x+2)$
Ora però non capisco come semplificare $ln(3-x)$ del numeratore e $(3-x)$ del denominatore per eliminare l'indecisione.
Ho provato anche a moltiplicare per $ln(3-x)/(ln(3-x))$ ma senza successo (come pensavo) e riguardando le proprietà dei logaritmi non ho trovato nulla(almeno per me) che possa fare al caso mio.
Ho anche pensato di rendere il denominatore un $lne=1$ ma senza successo.

Qualcuno può darmi una mano? Grazie

Risposte
@melia
Non è una forma indeterminata. Quanto fa $ lim_(x->3^-) ((ln(3-x)) $?

Aletzunny1
$-infty$

Quindi sarebbe $[-infty/0]$ che non ho mai affrontato come limite.

@melia
"Aletzunny":
$-infty$

Quindi sarebbe $[-infty/0]$ che non ho mai affrontato come limite.

:D Falsissimo! :D Non è indetrminato, devi usare l'algebra dei limiti
$[-infty/1*1/0]=...$ bisogna trovare il segno dello 0.

Aletzunny1
Ma noi abbiamo affrontato solo i limiti del prodotto, quoziente, somma e i loro casi limite

axpgn
Non è indeterminato!

Devi solo determinare il segno.

Aletzunny1
Cioè ragionare senza alcun conto?

Aletzunny1
Quindi poiché il den. tende a $0-$ il limite sarà $+infty$?

axpgn

Aletzunny1
Perfetto grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.