Limiti

andrs1
Ciao,c'è un esercizio che non capisco mi dicono : dal grafico deduci se esistono i limiti indicati.Che cosa dovrei fare ?

Risposte
@melia
Sei proprio simpatico! Cosa devi fare? Dedurre dal grafico se il limite proposto è corretto, non è facile spiegarti su due piedi se non vedo il grafico.

andrs1
Grazie.Ad esempio se io ho una parabola $y =x^2$ e devo verificare se esiste il $lim x^2 x->0$, come faccio?

Albert Wesker 27
Guardi nel grafico che valori assume la y quando la x si avvicina a 0 (se intendevi $ lim_(x -> 0) x^2 $, devi controllare i vallori assunti dalla funzione $f(x)=x^2$ quando x si avvicina a 0).

andrs1
ok,vorrei chiedere una cosa sui limiti notevoli:se $lim x->0 (senx)/x=1$ allora anche $lim x->0 (x)/(senx)=1$?

Nicole931
quale dovrebbe essere la differenza?

Raptorista1
[mod="Raptorista"]@andrs: Per piacere fai attenzione quando scrivi le formule: ci sono vari errori, a volte anche fuorvianti![/mod]

andrs1
ok,comunque sono entrambi uguali a 1?

Nicole931
sì, perchè se la funzione $f(x) -> l$ , la funzione $1/(f(x)) -> 1/l$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.