Limite con razionalizzazione di Num. e Den.
Scusate di nuovo il disturbo.
Proseguendo con gli esercizi sono inciampato su questo esercizio:
$lim_{x\to\4}(sqrt(2x+1)-3)/(sqrt(x-2)-sqrt(2))$
Dopo aver effettuato la razionalizzazione trovo
$lim_{x\to\4}((2x-2)(sqrt(x-2)+sqrt(2)))/((x-4)(sqrt(2x+1)+3))$
Arrivato a questo punto mi sono bloccato. Ho tentato di scrivere $(2x-2)$ come $2(x-1)$.
Al denominatore come posso scrivere $(x-4)$?
Alla fine il limite dovrebbe risultare $(2(sqrt(2)))/3$
Proseguendo con gli esercizi sono inciampato su questo esercizio:
$lim_{x\to\4}(sqrt(2x+1)-3)/(sqrt(x-2)-sqrt(2))$
Dopo aver effettuato la razionalizzazione trovo
$lim_{x\to\4}((2x-2)(sqrt(x-2)+sqrt(2)))/((x-4)(sqrt(2x+1)+3))$
Arrivato a questo punto mi sono bloccato. Ho tentato di scrivere $(2x-2)$ come $2(x-1)$.
Al denominatore come posso scrivere $(x-4)$?
Alla fine il limite dovrebbe risultare $(2(sqrt(2)))/3$
Risposte
un altro errore iniziale, come in un altro topic, anche se non lo stesso errore!
non si fa -3 ma -9, dunque dopo il primo passaggio viene non 2x-2 ma 2x-8=2(x-4) ...
ciao.
non si fa -3 ma -9, dunque dopo il primo passaggio viene non 2x-2 ma 2x-8=2(x-4) ...
ciao.
"adaBTTLS":Mi prenderei a legnate io stesso per quest'altro errore che ho fatto
un altro errore iniziale, come in un altro topic, anche se non lo stesso errore!
non si fa -3 ma -9, dunque dopo il primo passaggio viene non 2x-2 ma 2x-8=2(x-4) ...
ciao.

Comunque ti dico grazie di nuovo per la disponibilità.
prego!
... non serve essere violenti con se stessi ... basta un po' di calma, e magari fare tutti i passaggi!
ciao.
... non serve essere violenti con se stessi ... basta un po' di calma, e magari fare tutti i passaggi!
ciao.