Limite con radici
La domanda penso sia piuttosto banale, ma ho avuto un momento di "panico", sto facendo i compiti e non ho trovato la risposta sul libro.
devo calcolare un limite con x che tende ad un valore qualsiasi di una radice. dopo i calcoli, l'argomento della radice mi risulta tendere a - $\infty$ . qual è il risultato del limite? il fatto che sia sotto radice fa rimanere invariato il segno dell'infinito o lo rende positivo? oppure non esiste in quanto una quantità sotto radice quadrata non può tendere a - \infty ?
devo calcolare un limite con x che tende ad un valore qualsiasi di una radice. dopo i calcoli, l'argomento della radice mi risulta tendere a - $\infty$ . qual è il risultato del limite? il fatto che sia sotto radice fa rimanere invariato il segno dell'infinito o lo rende positivo? oppure non esiste in quanto una quantità sotto radice quadrata non può tendere a - \infty ?
Risposte
Scrivi qua il limite in modo che possiamo capire meglio.
Se dentro una radice ad indice pari ti viene $ - oo$ il punto non è di accumulazione per il dominio della funzione, perciò non puoi calcolare quel limite.