Libro Open Source di matematica
Cari tutti,
sto pensando di scrivere un libro di matematica per le scuole medie superiori.
L'idea nasce dalla constatazione che i libri hanno un costo che per molte famiglie rappresenta un ostacolo all'istruzione. Mi propongo percio' un'opera che possa essere consultabile a costo zero e migliorata da chiunque abbia delle buone idee.
Attualmente la sua forma e' quella di un diario delle lezioni, ma modificato a piu' riprese con il contributo della comunita' dovrebbe diventare un'opera di qualita' che potrebbe essere adottata dalle scuole.
Va da se' che cio' che se ne guadagnera' sara' solo gloria.
Chiedo a chiunque fosse interessato di:
* unirsi all'impresa oppure
* segnalare se ci sono risorse utilizzabili in rete
Grazie di ogni aiuto
sto pensando di scrivere un libro di matematica per le scuole medie superiori.
L'idea nasce dalla constatazione che i libri hanno un costo che per molte famiglie rappresenta un ostacolo all'istruzione. Mi propongo percio' un'opera che possa essere consultabile a costo zero e migliorata da chiunque abbia delle buone idee.
Attualmente la sua forma e' quella di un diario delle lezioni, ma modificato a piu' riprese con il contributo della comunita' dovrebbe diventare un'opera di qualita' che potrebbe essere adottata dalle scuole.
Va da se' che cio' che se ne guadagnera' sara' solo gloria.
Chiedo a chiunque fosse interessato di:
* unirsi all'impresa oppure
* segnalare se ci sono risorse utilizzabili in rete
Grazie di ogni aiuto
Risposte
l' unica cosa da fare e' pubblicarlo in un formato modificabile, insomma fare un po' come con Linux
p.s. idea lodevole
p.s. idea lodevole

L'idea è interessante,
a parte tanta buona volontà, occorre
un gruppo di redazione
un progetto
un responsabile almeno all'inizio
uno strumento di editor condiviso
a parte tanta buona volontà, occorre
un gruppo di redazione
un progetto
un responsabile almeno all'inizio
uno strumento di editor condiviso
"eafkuor":
l' unica cosa da fare e' pubblicarlo in un formato modificabile, insomma fare un po' come con Linux
p.s. idea lodevole
"Admin":
L'idea è interessante,
a parte tanta buona volontà, occorre
un gruppo di redazione
un progetto
un responsabile almeno all'inizio
uno strumento di editor condiviso
Grazie dei feedback. Perdonatemi se per mancanza di tempo rispondo ad entrambi in una volta.
[list=1]
[*:3djgok1t] formato modificabile: certamente lo stile da usare sarà quello che ha permesso lo sviluppo di Linux e in generale l'OpenSource; perciò dovrà essere ospitato da qualche parte da un server CVS; ne consegue che...[/*:m:3djgok1t]
[*:3djgok1t] uno strumento di editor condiviso: ...sarà scritto in LaTeX, per la sua naturale predisposizione alla matematica; l'editor lo sceglierà di volta in volta chi vorrà contribuire;[/*:m:3djgok1t]
[*:3djgok1t] un gruppo di redazione: MANCA[/*:m:3djgok1t]
[*:3djgok1t] un progetto: c'è ma è debole. Per ora ci sto lavorando da solo:
[*:3djgok1t] si tratta di un diario delle lezioni,
[/*:m:3djgok1t][*:3djgok1t] a cui è possibile materiale a volontà di chi vuole contribuire;
[/*:m:3djgok1t][*:3djgok1t] chi si impegna a spedire del materiale lo dovrà per ora inviare al responsabile che lo integrerà e lo renderà SUBITO disponibile in internet;
[/*:m:3djgok1t][*:3djgok1t] quando ci sarà una redazione, ogni componente si occuperà di alcuni capitoli e sarà lui stesso ad inserire le modifiche inviate da esterni;
[/*:m:3djgok1t][*:3djgok1t] la licenza sarà GPL, perciò chi invierà del materiale perderà ogni diritto del tipo "copyright" a favore del "copyleft": tutti potranno copiare e modificare secondo le condizioni della licenza GPL (http://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License).
[/*:m:3djgok1t][*:3djgok1t] L'indice è da definire, ma seguirà essenzialmente i programmi ministeriali.[/*:m:3djgok1t][/list:u:3djgok1t][/*:m:3djgok1t]
[*:3djgok1t] un responsabile: attualmente il sottoscritto[/*:m:3djgok1t]
[*:3djgok1t] ultima ma non meno importante tanta buona volontà: per ora c'è.[/*:m:3djgok1t][/list:o:3djgok1t]
Vorrei mettere in rete quello che già c'è, ma devo trovare un sito che mi possa ospitare.
matematicamente!