Libri matematica liceo per recupero da zero

Rester1
Buongiorno a tutti e buone feste, sono un ragazzo di 24 anni che sta facendo la quinta in una scuola serale ad indirizzo elettronico. La mia intenzione sarebbe quella di andare all'università ad ingegneria chimica o ignegneria dei materiali, però come matematica sono abbastanza indietro siccome prima di arrivare al serale ho fatto un professionale dove di matematica abbiamo fatto molto poco e male, dovrei quindi riprendere gran parte del programma delle superiori. In classe il professore usa
Nuovi elementi di matematica di Dodero-Baroncini-Manfredi https://www.amazon.it/elementi-matemati ... 8880134280
Come libro (e i moduli A e B) è buono o c'è di meglio? Avevo visto anche matematica a colori di sasso edizione blu, su amazon ce ne sono varie edizioni. Consigli su altri libri?

Risposte
feddy
Io ho frequentato un liceo scientifico e l'ho finito nel 2015, e posso consigliarti come libro la collana "manuale blu 2.0 di matematica". Non è un libro difficile, e se hai intenzione di recuperare le basi potrebbe essere quello giusto.

Per l'università però, dovrai iniziare con qualcosa di più "strong " se non vuoi arrivare impreparato. Posso consigliarti il "Bramanti - Pagani - Salsa" oppure "Analisi 0 - Giuseppe de Marco", entrambi testi molto validi.

Rester1
http://www.zanichelli.it/ricerca/prodot ... matematica
http://www.zanichelli.it/ricerca/prodot ... ne-barozzi

Intendi questi? Perché su amazon ce ne sono parecchi diversi, in più la copertina del volume 3 è diversa nelle due edizioni, forse non non è della stessa collana

feddy
Il primo link contiene i libri che ho avuto io. Io li ho avuti fino al volume 5. A ogni volume è associata una lettera greca (tipo tau,alfa,ecc.).

Rester1
Ci sono in giro dei pdf o almeno delle anteprime per vedere un po' come sono strutturati i libri? Prima di acquistare vorrei se sono strutturati come si deve

feddy
Questo non lo so. Io li ho avuti e non mi sembravano malvagi, anzi. Ci sono molti esercizi e la teoria è quella per affrontare un liceo scientifico o un tecnico.

Non saprei che altro dirti sinceramente

Rester1
Scusate se è passato tanto tempo, alla fine li ho presi ma nel volume 4 i capitoli saltano dal 9 al 15, così anche le pagine dalla 632 alla 985. C'è un motivo o è un errore?

feddy
Forse è la parte sui limiti. Ricordo che c'era un fascicoletto. Non ne sono sicuro però

Rester1
C'erano due libri nella confezione 4, questa è l'anteprima del secondo con l'indice, parla di limiti e funzioni ma parte dal capitolo 20
http://www.scuolabook.it/Uploaded/zanic ... review.pdf

|Sato|1
Ciao Rester, anche io vorrei colmare le mie lacune di matematica, ed è interessante questa discussione. Per caso puoi dirmi se questo libro che ti hanno consigliato è buono per uno studio propedeutico? Alla fine per quale volume hai optato?
Poi volevo chiederti, non hai considerato anche l'ipotesi delle Videolezioni? Io ho scovato 3/4 siti dove ci sono lezioni gratuite di matematica partendo dalle basi....Mi piacerebbe discuterne.....Ciao

Rester1
Alla fine ho preso tutti e tre perché mi manca una gran parte, per adesso sto seguendo un po' il programma che faccio a scuola e quindi derivate fino a taylor. Un problema è che sul libro di quinta taylor non c'è (almeno io non lo trovo) e mi pare assurdo che manchi, non so se è un errore o che. Per le videolezioni sì sono utili e ogni tanto guardo dei video, ma io ho bisogno di una linea da seguire; cioè se sono al punto tot so che mi servono delle conoscenze che son sicuro di tovare prima di quell'argomento, con i video magari fanno riferimento a qualcosa che posso non sapere bene e devo andarmelo a cercare, interrompere il video che sto guardando per recuperare e ritornarci su.

feddy
I polinomi di Taylor si affrontano solo ad un corso di analisi I all'università. Alle superiori non viene affrontato. Non è un errore che non ci sia.

|Sato|1
Bene ragà, non è che mi linkate il sito dove poterli acquistare online?

Rester1
Un mio compagno ha questo libro
https://www.amazon.it/Matematica-Licei- ... ematica+3a
e taylor lo tratta, non so come perché ho guardato solo l'indice, ma so che c'è

Rester1
"|Sato|":
Bene ragà, non è che mi linkate il sito dove poterli acquistare online?


I libri che ho preso io su amazon

@melia
"Rester":
Un mio compagno ha questo libro
https://www.amazon.it/Matematica-Licei- ... ematica+3a
e taylor lo tratta, non so come perché ho guardato solo l'indice, ma so che c'è

Infatti il libro è del 2009, nei testi posteriori di solito non c'è perché non fa parte delle indicazioni nazionali (programma).

Rester1
Ok grazie mille, perlomeno so che non è un errore

|Sato|1
Ok Rester, grazie! Cmq siccome ho mia nipote che sta frequentando lo scientifico, al momento sto leggendo La matematica a colori "Edizione Blu" di Leonardo Sasso e penso sia valido anche dai vari commenti in rete...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.