Leggi di De Morgan
Devo dimostrare che il complementare dell'unione del complementare di unito B con l'intersezione del complementare di A con B è uguale a B ( non sono riuscita a trovare i simboli di insiemistica), ho applicato le leggi di de Morgan, riuscendo a dimostrare che è uguale al complementare di A intersecato B Intersecato B, ma ciò se gli insiemi A e B non sono disgiunti non può essere uguale a B......Grazie
Risposte
Salve maria60,
hai provato con la doppia inclusione, ovvero: $A=B harr A sube B ^^ B sube A$
Facci sapere.
Cordiali saluti
hai provato con la doppia inclusione, ovvero: $A=B harr A sube B ^^ B sube A$
Facci sapere.
Cordiali saluti
Ogni elemento dell'intersezione è contenuto in B ,ma un elemento di B può essere in A, non necessariamente nel complementare di A,cioè nel complementare di A intersecato B.....
Salve maria60,
potresti scriverlo con il linguaggio in questo forum consigliato (come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html)
Cordiali saluti
"maria60":
Devo dimostrare che il complementare dell'unione del complementare di unito B con l'intersezione del complementare di A con B è uguale a B ( non sono riuscita a trovare i simboli di insiemistica),
potresti scriverlo con il linguaggio in questo forum consigliato (come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html)
Cordiali saluti
Intendi queste?
$bar(A)$
$uu$
$nn$
basta che tu prema il tasto Cita in alto a destra e vedrai come sono scritte
$bar(A)$
$uu$
$nn$
basta che tu prema il tasto Cita in alto a destra e vedrai come sono scritte
Non riesco a capire come devo fare complementare di un insieme A.......
Salve maria60,
devi scrivere bar(A) racchiuso entro i simbolo $. Per tutto il resto ti rimando alla pagina come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html (cliccaci sopra). Ti aspetto, se proprio non ci riesci allora prova a scriverla con paint e dopo carichi l'immagine... insomma vedi come puoi fare, io più di così non sò come aiutarti a scrivere in linguaggio asciimath. Fammi sapere!
Cordiali saluti
devi scrivere bar(A) racchiuso entro i simbolo $. Per tutto il resto ti rimando alla pagina come-si-scrivono-le-formule-asciimathml-e-tex-t26179.html (cliccaci sopra). Ti aspetto, se proprio non ci riesci allora prova a scriverla con paint e dopo carichi l'immagine... insomma vedi come puoi fare, io più di così non sò come aiutarti a scrivere in linguaggio asciimath. Fammi sapere!
Cordiali saluti