Leggere il grafico di una funzione
Ciao a tutti, ho qualche problema a leggere il grafico di una funzione, ricavare informazioni di una funzione avendone soltanto il grafico... mi date una mano?
ad esempio, ho questo esercizio da svolgere, come devo procedere?
Quesito numero 9
http://www.dm.unipi.it/~zan/TEST%20D'IN ... ologia%20A).pdf
Spero di essere stata chiara, grazie in anticipo!
ps: non so come funziona con i link >.< per poterlo visualizzare basta chiudere parentesi e aggiungere .pdf
spero di non aver violato il regolamento, se fosse, mi scuso >.<
ad esempio, ho questo esercizio da svolgere, come devo procedere?
Quesito numero 9
http://www.dm.unipi.it/~zan/TEST%20D'IN ... ologia%20A).pdf
Spero di essere stata chiara, grazie in anticipo!

ps: non so come funziona con i link >.< per poterlo visualizzare basta chiudere parentesi e aggiungere .pdf
spero di non aver violato il regolamento, se fosse, mi scuso >.<
Risposte
Il grafico è questo:

e viene chiesto di trovare il valore di $(f(b)-f(a))/(b-a)$.
Secondo te quanto vale $a$? e quanto vale $b$?

e viene chiesto di trovare il valore di $(f(b)-f(a))/(b-a)$.
Secondo te quanto vale $a$? e quanto vale $b$?
sì, grazie 
comunque dal grafico si vede che b=2 e a=-4, giusto?

comunque dal grafico si vede che b=2 e a=-4, giusto?
Esatto. Dai, non è difficile
Che stupida che sono >.< ci sono arrivata ragionando un po' xD
1/3!
bastava vedere che valore assume la funzione in b=2; f(b)=-1; a=-4 f(a)=-3, e sostituire nella formula che ti dà!
giusto?
1/3!
bastava vedere che valore assume la funzione in b=2; f(b)=-1; a=-4 f(a)=-3, e sostituire nella formula che ti dà!
giusto?
Certo

grazie per le risposte
