La parabola

Be_CiccioMsn
salve a tutti, poichè domani ho compito potreste spiegarmi questi esercizi?

allora per trovare l'equazione di una parabola avendo:

F e A(punto generico)

d e A , B(punti generici)

a(asse di simmetria) e A, B (punti generici)

soltanto il sistema da imporre per ogni tipologia,

grazie a tutti

Risposte
oronte83
Sono esercizi che puoi sicuramente trovare anche sul tuo libro di testo...comunque:

dato fuoco e punto: imponi il passaggio per il punto sostituendo le coordinate del punto stesso nell'equazione generica. Del fuoco conosci le formule per trovare le coordinate, quindi eguagli ciascuna formula al valore numerico che ti da il testo. Hai cosi le tre condizioni da legare a sistema.

Data la direttrice, hai una formula pure per quella: imponi la formula uguale al valore numerico assegnato. Con i punti procedi come sempre per sostituzione.

Anche l'asse ha la propria formula...

Be_CiccioMsn
ho trovato adesso l'esempio sulla direttrice e i due punti ma nn capisco una cosa:

d:y=-2 A(2;-$3/2$) e B(4;$1/2$)

quindi metto a sistema:

$(1 +b^2-4ac)/(4a)$=2

$-3/2$=4a+2b+c

$1/2$=16a+4b+c

nella seconda equazione e nella terza al passaggio successivo mi porta rispettivamente:

b=1-6a e c=$(16a-7)/2$ perchè?

adaBTTLS1
se ricavi c dalla seconda e sostituisci nella terza hai:
$c=-3/2-4a-2b$
$16a+4b-3/2-4a-2b-1/2=0 -> 12a+2b-2=0 -> b=1-6a$
sostituendo nell'altra:
$c=-3/2-4a-2+12a -> c=8a-7/2 -> c=(16a-7)/2$
è chiaro? ciao.

Be_CiccioMsn
grazie

adaBTTLS1
prego.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.