La cotangente

indovina
quando $cotg(x/2)>=0$ ?

Risposte
mickey1
Per la soluzione della disequazione puoi porre $ctg(x/2) = t$ ed individuare la soluzione.

*pizzaf40
Ma non credo sia necessario usare le formule di bisezione...se $1/tan(x/2) ge 0$ dovrà essere $tan(x/2) ge 0$ quindi $0+kpi le x/2 lt pi/2+kpi$ con $k in NN$

Steven11
"pizzaf40":
Ma non credo sia necessario usare le formule di bisezione...

Duplicazione forse.. :D
"pizzaf40":
$0+kpi le x/2 lt pi/2+kpi$ con $k in NN$

Io direi
$k in ZZ$, no? :wink:

*pizzaf40
Hihihi....sìsì...ho il vizio di essere ing. e sono un po' impreciso in queste cose!! Ma migliorerò :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.