Kg hg dag
ciao ragazzi chi di voi mi fa tutte le vecchie formule di matematica
tipo per passare da hg a kg cosa devo fare per piacere tutte
grazie in anticipio
tipo per passare da hg a kg cosa devo fare per piacere tutte
grazie in anticipio
Risposte
Sinceramente non so di quale vecchie formule parli...
Una volta stabilito l'ordine dei multipli e dei sottomultipli
mm dm cm m dam hm km
ml cl dl l dal hl
mg cg dg g dag hg kg Mg q t
Devi solo ricordarti che se passi da un'unità di misura più piccola ad una più grande (esempio da metro a km) devi dividere per 10^quanti salti fai.
Cioè da metri a km, affinchè tu abbia un'equivalenza, devi dividere per 10^3=1000
Analogamente se "scendi" (ovvero se passi ad un'unità di misura più piccola) devi moltiplicare per 10^ al n° dei salti.
Da Mg a mg, ad esempio, moltiplicherai per 10^7=10.000.000
Una volta stabilito l'ordine dei multipli e dei sottomultipli
mm dm cm m dam hm km
ml cl dl l dal hl
mg cg dg g dag hg kg Mg q t
Devi solo ricordarti che se passi da un'unità di misura più piccola ad una più grande (esempio da metro a km) devi dividere per 10^quanti salti fai.
Cioè da metri a km, affinchè tu abbia un'equivalenza, devi dividere per 10^3=1000
Analogamente se "scendi" (ovvero se passi ad un'unità di misura più piccola) devi moltiplicare per 10^ al n° dei salti.
Da Mg a mg, ad esempio, moltiplicherai per 10^7=10.000.000
no è al contrario?
Se fosse al contrario, significherebbe che 1 metro sono 1000 chilometri!
Invece un km = 1000 m (1 x 1000)
1m=0,001 km (1 : 1000)
Invece un km = 1000 m (1 x 1000)
1m=0,001 km (1 : 1000)
luxman:
chi di voi mi fa tutte le vecchie formule di matematica
tipo per passare da hg a kg cosa devo fare per piacere tutte
vecchie formule?! si chiamano EQUIVALENZE!!
Direi che ormai l'argomento può essere chiuso.
Questa discussione è stata chiusa