Integrale per sostituzione

Marina891
Ne ho fatti davvero tanti, ma questo non ne vuole proprio sapere di venire...
$\int_$1/(x^2+1)*1/(sqrt(1+x^2))$dx$
Il libro mi consiglia di sostituire x=tgt

Ringrazio anticipatamente chi mi verrà in aiuto

Risposte
Marina891
il risultato è x/(sqrt(1+x^2) +C

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Hai provato a fare la sostituzione consigliata?

PS: metti un \$ prima della formula e un \$ dopo, altrimenti non è leggibile.

Marina891
sì ho provato...

_prime_number
Perchè non posti il tuo procedimento così vediamo dove ti blocchi?

Paola

Marina891
dopo aver sostiutito, mi viene

$\int$1/($sqrt(1+tg^2t)$)dt$
e successivamente viene
$\intcostdt$ che è diverso dal risultato previsto...

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"Marina89":
$\intcostdt$ che è diverso dal risultato previsto...


Perché non provi ad andare avanti?

PS: un solo \$ prima ed un solo \$ dopo della formula. Quindi non scrivere

\$\int\$1/(\$sqrt(1+tg^2t)\$)dt\$

ma invece scrivi

\$\int 1/(sqrt(1+tg^2t))dt\$

_prime_number
Eh sì.. finisci e ricorda che alla fine al posto della $t$ dovrai rimettere una funzione di $x$ secondo la sostituzione da te fatta all'inizio.

Paola

Marina891
verrebbe sent...essendo x=tgt t=arctgx...quinsi sostituendo verrebbe senarctgx....non mi trovo ma non riesco a capire dove sbaglio...

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"Marina89":
verrebbe sent...essendo x=tgt t=arctgx...quinsi sostituendo verrebbe senarctgx....non mi trovo ma non riesco a capire dove sbaglio...


Conosci le formule parametriche?

Marina891
sì, ma non vedo come posso applicarle in questo caso...

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Già, mi pareva ti servissero invece no.. basta risostituire. Parti da $sin t/(cos t) = x$, deduci $sin t = x * cos t$ e prosegui esprimendo $cos t$ in funzione di $x$ (ricorda che $cos t > 0$ perché stai prendendo $t$ in $(-pi/2,pi/2)$, anche se non lo si è detto).

Marina891
Ma questa sostituzione devo farla nell'integrale o dopo aver ottenuto il risultato?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
"Marina89":
Ma questa sostituzione devo farla nell'integrale o dopo aver ottenuto il risultato?


Io ho fatto il possibile, ora tocca a te riflettere un po' :-)

Ciao.

Marina891
Grazie mille, è solo che quest'integrale mi ha così stancato che mi sono quasi arresa a risolverlo :?
proverò a rifletterci un po'

Sk_Anonymous
Qui https://www.matematicamente.it/forum/ma- ... 30324.html è stato risolto un caso simile

Marina891
Grazie mille Amelia, mi hai chiarito le idee! :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.