Insiemi e punti di frontiera..

Syria2
Ciao ragazzi, sono all'università ma è matematica che si fa anche al liceo quindi posto qui... mi sapreste spiegare perchè i punti di frontiera dell'insieme X=]-10,10] unito all'insieme Z(interi relativi) è uguale a X? non dovrebbero essere gli estremi che contengono sia elementi dell'insieme che non dell'insieme? grazie :)

Risposte
Seneca1
Qual è la definizione di punto di frontiera?

Syria2
ogni punto tale che per ogni intorno del punto ci siano sia elementi appartenenti all'insieme che non appartenenti ad esso... ecco perchè quasi sempre sono gli estremi.. penso dipenda dall'intersezione con i numeri interi, non comprendendo l'intervallo tutti i numeri reali, fra un num e un altro c'è abbastanza spazio da prendere un intorno che non contiene elementi dell'insieme..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.