Individua la figura da scartare

claudiaspicciani
Non sono un portento della logica figurale ma rispetto a queste due immagini ho avuto particolari difficoltà. La risposta corretta per entrambe è la A). Rispetto alla prima, la n. 234, il commento del testo afferma che la figura non si ottiene per rotazione delle altre. Rispetto alla seconda, la n. 239, il commento è sbrigativo, si dice che la figura è semplicemente diversa dalle altre. Nella speranza che non vediate quello che vedo io, sapreste orientarmi meglio del testo nella ricerca delle differenze?





Risposte
ghira1
Il testo ha ragione. Che ti devo dire?

claudiaspicciani
Finalmente ho visto la differenza nella seconda immagine. La stella è più allungata e molto più prossima al margine delle altre. Questa per esempio sarebbe stata un'indicazione utile. Continuo a faticare a visualizzare qualcosa per la prima

ghira1
Dove sono i pezzi neri?

claudiaspicciani
Fanno da perimetro al cerchio, sicuramente ruotano perché le punte sono rivolte in diverse direzioni a seconda dell'immagine considerata. Quando parli di 'pezzi neri', fai riferimento anche a queste ellissi grigie?

ghira1
Dove sono i pezzi neri rispetto ai pezzi grigi?

claudiaspicciani
Sì, vedo!!! Grazie.. oggi mi hai aiutato un sacco!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.