Identità..
l'identita $sqrt(x/(x-a)) = sqrt(x)/sqrt(x-a)$ è sempre valida o c'è una qualche condizione per cui è valida?
più in generale $(x/(x-a))^n = x^n/(x-a)^n$ con $n in RR$
più in generale $(x/(x-a))^n = x^n/(x-a)^n$ con $n in RR$
Risposte
Non è sempre valida perché i due membri dell'equazione hanno generalmente domini diversi. Ad esempio, per $x \in RR^-$, non puoi trasformarla in quel modo, non ha senso.
beh in effetti è vero..

cioè se alla maturità mi trovo davanti una roba del genere, non posso trasformarla perchè $x$ può anche assumere valori negativi?
Puoi trasformarla, ma devi tenere sempre presente il campo di esistenza
non ho capito: la trasformo, e se poi $x$ (mettiamo che non sia var. indip.) mi viene ad. es. $-3$, devo tornare indietro e risolverla non trasformata?
Semplicemente puoi trasformarla se $x>=0$ e $x>=a$.