Help... esercizi sul dominio...
devo trovare il dominio di questa funzione. come posso fare?
$y=sqrt(log_a(3*x+1))$
mi potete dare qualche suggerimento? grazie mille
domani mi interroga...
$y=sqrt(log_a(3*x+1))$
mi potete dare qualche suggerimento? grazie mille
domani mi interroga...
Risposte
Suppongo che $3x$ sia tutto l'argomento del logaritmo.
In tal caso, tale argomento deve essere posto maggiore di zero (conoscendo la funzione logaritmo).
Poi tutto il radicando deve essere posto $=>0$.
L'insieme delle $x$ che soddisfano contemporaneamente queste due condizioni è il campo di esistenza cercato.
In tal caso, tale argomento deve essere posto maggiore di zero (conoscendo la funzione logaritmo).
Poi tutto il radicando deve essere posto $=>0$.
L'insieme delle $x$ che soddisfano contemporaneamente queste due condizioni è il campo di esistenza cercato.
devi scrivere un sistema di due disequazioni (semplice da impostare):
una condizione sull'argomento del logaritmo, una sul radicando. prova e facci sapere. ciao.
una condizione sull'argomento del logaritmo, una sul radicando. prova e facci sapere. ciao.
log3 e' sempre definito?
"Fravilla":
devo trovare il dominio di questa funzione. come posso fare?
$y=sqrt(log3*x+1)$
mi potete dare qualche suggerimento? grazie mille
E' una funzione composta:
1. si tratta di una funzione irrazionale, quindi porre il radicando maggiore uguale a zero
2. il radicando è un logaritmo ricordando che l'argomento deve essere strettamente maggiore di zero.......
fai il sistema e prendi le soluzioni comuni
ho modificato la formula... l'argomento del logaritmo è $3*x+1$
per me il problema è la base a
per me il problema è la base a
puoi distinguere due casi, se non sai quanto vale a:
sull'argomento del logaritmo non ci sono differenze (3x+1>0)
nemmeno sulla condizione "teorica" del radicando ($log_a\(3x+1)>=0$), però, se a>1 significa argomento > 1 , altrimenti argomento <1
sull'argomento del logaritmo non ci sono differenze (3x+1>0)
nemmeno sulla condizione "teorica" del radicando ($log_a\(3x+1)>=0$), però, se a>1 significa argomento > 1 , altrimenti argomento <1
"Fravilla":
ho modificato la formula... l'argomento del logaritmo è $3*x+1$
per me il problema è la base a
perchè è un problema, non capisco

grazie ancora siete stati davvero utilissimi... ciao ciao
prego!
per la verità alla fine ho scritto arg>1, arg<1... ma ovviamente 1 è compreso! (era $>=$ e $<=$). ciao.
per la verità alla fine ho scritto arg>1, arg<1... ma ovviamente 1 è compreso! (era $>=$ e $<=$). ciao.