Help compito!!
Mi rimangono da risolvere questi tre problemini con i quali sto trovando un po' di difficoltà! Mi potreste aiutare??? PleasE!!!
1- Sia dato un triangolo isoscele con tg ABC= 3/4. dimostrare che sia acutangolo.
2- Abbiamo l'angolo beta alla circonferenza, Sappiamo cosBeta= 3/5 calcolare le funzioni di sen e tg.
3- Dimostrare la seguente uguaglianza: cos2Beta = 2cos(pigreco/4 + Beta) cos(pigreco/4 - Beta)
1- Sia dato un triangolo isoscele con tg ABC= 3/4. dimostrare che sia acutangolo.
2- Abbiamo l'angolo beta alla circonferenza, Sappiamo cosBeta= 3/5 calcolare le funzioni di sen e tg.
3- Dimostrare la seguente uguaglianza: cos2Beta = 2cos(pigreco/4 + Beta) cos(pigreco/4 - Beta)
Risposte
Ma il compito lo stai facendo in questo momento?
No è per la settimana prossima, ci ha dato molto esercitazione di riepilogo..ma questo argomento non mi è mai stato chiaro!
ok 
2) puoi scrivere sia il seno che la tangente in funzione del solo coseno, in praticolare il seno lo ricavi dalla formula fondamentale della trigonometria $cos^2(x)+sen^2(x) = 1$ e la tangente dalla sua definizione
3) Io scriverei che $cos(2B) = cos(2B) + cos(Pi/2)$ e quindi applicherei le formule di prostaferesi

2) puoi scrivere sia il seno che la tangente in funzione del solo coseno, in praticolare il seno lo ricavi dalla formula fondamentale della trigonometria $cos^2(x)+sen^2(x) = 1$ e la tangente dalla sua definizione
3) Io scriverei che $cos(2B) = cos(2B) + cos(Pi/2)$ e quindi applicherei le formule di prostaferesi
Grazie! il secondo intanto sono riuscita a farlo, ma mi chiede anche l'angolo al centro che non so come ricavare...
Infatti non avevo capito quel "Abbiamo l'angolo beta alla circonferenza". Se hai l'angolo, a che ti serve il coseno? 
Per ricavarti l'angolo, guarda qui http://it.wikipedia.org/wiki/Trigonometria#Funzioni_trigonometriche_inverse
EDIT: Comunque per il primo problema, a me viene ottusangolo. Prova a controllare i dati ....

Per ricavarti l'angolo, guarda qui http://it.wikipedia.org/wiki/Trigonometria#Funzioni_trigonometriche_inverse
EDIT: Comunque per il primo problema, a me viene ottusangolo. Prova a controllare i dati ....
Mmh non riesco a capire come ricavare l'angolo alla circonferenza, comunque ho ricontrollato i dati: forse l'unica cosa che ho sbagliato a scrivere è che la tgB è 3/4!
C'è qualcosa che non mi torna in quel triangolo......
Avendo il coseno, bisogna applicare una formula inversa che dal coseno ti dia l'angolo.
Avendo il coseno, bisogna applicare una formula inversa che dal coseno ti dia l'angolo.
Il problema è che non riesco ad individuare la formula inversa per fare ciò.
[mod="Steven"]Ciao Musa.
Ti informo che il forum, come puoi appurare leggendo il regolamento, non è concepito per finalità puramente assistenzialistiche verso gli studenti che chiedono la risoluzione dei problemi.
Al contrario si aiuta volentieri chi propone o mostra di aver un attimo ragionato sulla richiesta del compito/problema/esercizio.
Inoltre il titolo del topic è fuori norma, visto che per rispetto verso tutti gli utenti del forum si richiedono titoli che indichino di cosa si parla nel topic, e non generici, e né ancora per attirare l'attenzione.
Il topic viene chiuso.[/mod]
Ti informo che il forum, come puoi appurare leggendo il regolamento, non è concepito per finalità puramente assistenzialistiche verso gli studenti che chiedono la risoluzione dei problemi.
Al contrario si aiuta volentieri chi propone o mostra di aver un attimo ragionato sulla richiesta del compito/problema/esercizio.
Inoltre il titolo del topic è fuori norma, visto che per rispetto verso tutti gli utenti del forum si richiedono titoli che indichino di cosa si parla nel topic, e non generici, e né ancora per attirare l'attenzione.
Il topic viene chiuso.[/mod]