HELP AIUTO SUPER URGENTE GEOMETRIA SUPERIORI
Argomento: Disuguaglianze nei triangoli
Oltre a questi due problemi (problemi numeri: 118 119) ho allegato
una domanda aperta a cui non saprei rispondere (problema numero: 105
I due triangoli ABD e BCD sono congruenti?)
e due domande del vero o falso (Lettere E F) che non ho capito come motivare la risposta
Nelle domande vero o falso (problema numero: 111)
E: Vera
F: Falso
Oltre a questi due problemi (problemi numeri: 118 119) ho allegato
una domanda aperta a cui non saprei rispondere (problema numero: 105
I due triangoli ABD e BCD sono congruenti?)
e due domande del vero o falso (Lettere E F) che non ho capito come motivare la risposta
Nelle domande vero o falso (problema numero: 111)
E: Vera
F: Falso
Risposte
118)
Il Teorema dei seni in trigonometria stabilisce che in un triangolo qualsiasi il rapporto tra la misura di un lato e il seno dell'angolo opposto a esso risulta costante;
applicando questo teorema si dimostra che Cirene risulta piu lontana:
questa uguaglianza è verificata solo se la lunghezza TC è maggiore di TE, quindi Cirene risulta più distante da Taranto rispetto a Eraclea.
se non hai ancora svolto questo teorema dammi indicazioni sull'argomento in cui si trova questo problema!
Aggiunto 27 minuti più tardi:
105)
se consideri la figura ABCD nel suo complesso si dimostra che si tratta di un parallelogramma, infatti gli angoli ABC e ADC sono uguali (entrambi somma di 58+62=120 gradi); di conseguenza il lato AB=DC e il lato BC=AD
segue che i triangoli ABD e BCD sono congruenti per il primo criterio di congruenza (AB=DC; BD in comune; angoli ABD=BDC=58 gradi)
Il Teorema dei seni in trigonometria stabilisce che in un triangolo qualsiasi il rapporto tra la misura di un lato e il seno dell'angolo opposto a esso risulta costante;
applicando questo teorema si dimostra che Cirene risulta piu lontana:
[math]
\frac{TE}{sin76,73}=\frac{TC}{sin80,79}
[/math]
\frac{TE}{sin76,73}=\frac{TC}{sin80,79}
[/math]
[math]
TE*sin80,79=TC*sin76,73
[/math]
TE*sin80,79=TC*sin76,73
[/math]
[math]
TE*0,98=TC*0,97
[/math]
TE*0,98=TC*0,97
[/math]
questa uguaglianza è verificata solo se la lunghezza TC è maggiore di TE, quindi Cirene risulta più distante da Taranto rispetto a Eraclea.
[math]
TC=1,01TE
[/math]
TC=1,01TE
[/math]
se non hai ancora svolto questo teorema dammi indicazioni sull'argomento in cui si trova questo problema!
Aggiunto 27 minuti più tardi:
105)
se consideri la figura ABCD nel suo complesso si dimostra che si tratta di un parallelogramma, infatti gli angoli ABC e ADC sono uguali (entrambi somma di 58+62=120 gradi); di conseguenza il lato AB=DC e il lato BC=AD
segue che i triangoli ABD e BCD sono congruenti per il primo criterio di congruenza (AB=DC; BD in comune; angoli ABD=BDC=58 gradi)