Help 2016

carmen.mennella.9
Mi fate vedere per favore solamente un esercizio per vedere come si fa

Risposte
carlogiannini
Basta applicare le formulette (che purtroppo bisogna imparare a memoria e ricordarsele al momento giusto)
La parabola classica è del tipo
y=
[math]ax^{2}+bx+c[/math]

Se passa per il punto P=(3; 2) ------((es. 582))
vuol dire che le coordinate
x=3
y=2
VERIFICANO l'uguaglianza, cioè
(2)=
[math](3)^{2}[/math]
a + (3)b + c
cioè
9a + 3b + c = 2
Se tu avessi TRE punti per cui passa la parabola potresti (e DOVRESTI) risolvere il sistema di tre eq. in tre incognite (a, b, c)
In questo caso devi sfruttare l'altra informazione, cioè le coordinate del vertice (qualche devi sapere a memoria) che si ottengono proprio utilizzando a, b, c
V=(-
[math]\frac{b}{2a}[/math]
;
[math]\frac{4c-b^2}{4a}[/math]
)
per ottenere altre due eq. in a, b, c
Traccia:
0=(prima coordinata)
0=(seconda coordinata)
N.B. i due "zero" di sopra sono le coordinate del vertice dell'esercizio n.582
NN.BB. Se il Vertice (o un qualunque punto) della parabola è (0; 0) puoi asserire seza tema di smentita che c=0 perché
(0)=a(0)^ + b(0) + c
c=0
Fammi sapere se è tutto chiaro o come posso aiutarti meglio.
Carlo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.