Help!!?

skelly
Per quali valori reali del parametro a la retta di equazione y=(2a^2 +a-6)x-3 forma con l'asse positivo delle x un angolo maggiore dell'angolo retto?


2) P(x)= x^3 +2x^2 -5x-6 e Q(x) =x^3 +1
Per quali x appartenente a R i valori assunti dai due polinomi risultano discordi?

Risposte
BIT5
1) si tratta di ricordare che, data la generica retta y=mx+q , essa formera' con l'asse delle x un angolo:

NULLO se m=0 (in verita' se m=0 e q e' diverso da 0, la retta non interseca l'asse x)
compreso tra 0 e 90 gradi se m>0
compreso tra 90 e 180 se m0 [/math]

Che e' risolta per a2

Pertanto nell'intervallo trovato avremo le rette che formano con l'asse x un angolo >90 (e minore di 180) e i punti di intersezione saranno tutti nel semiasse positivo (x>0)

2) Affinche' due polinomi sia discordi, il segno dev'essere diverso. Pertanto dovrai risolvere la seguente unione di sistemi:

[math] \{x^3+2x^2-5x-6>0 \\ x^3+1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.