Help (16043)

-selena-
aiuto frazioni algebriche...

4x(3)+ 4x(2)-19x+6
______________________ =

2x -3




4a(3)+4a(2) -11a +4
________________________ =

2a(2) +3a-4

Risposte
Ila
i numeri tra parentesi indicano le potenze??

[math]\frac{4x^3+ 4x^2-19x+6
}{2x -3}[/math]


è così??
sei sicura di averla scritta giusta?

-selena-
sisi.....ma come si fa??

sting2
bisogna usare ruffini,ma non trovo lo zero del polinomio
ps:manda due bei colpi alla tua prof x averti dato una frazione così str****

trovato lo zero:

il numeratore si scompone in (x-3/2)(4x^2+10x-4),semplifichi(x-3/2)cn il denominaotre e raccogli 2 in modo da avere 2(2x^2+5x-2).

Ila
Come dice sting bisognerebbe utilizzare ruffini,ma anche io non riesco a trovare il numero che azzera il polinomio

-selena-
la prima dovrebbe riportare 2x(2) +5x-2

sting2
modificato il post sopra ora faccio la seconda

lo zero è 1/2,quindi semplificando il numeratore viene (a-1/2)(4x^2+6x-8 ),raccogli il due e viene 2(a-1/2)(2a^2+3a-4),semplifica l'ultimo fattore cn il denominatore e viene 2(a-1/2)

Ila
[math]\frac{4a^3+4a^2 -11a +4}{2a^2 +3a-4}[/math]


qual è il risultato di questa??forse ci sono arrivata
niente,sting l'ha fatta prima di me

-selena-
come riporterebbe la 2à??

scusate ma nn si dovrebbe fare la scomposizione???

Ila
non so a cosa ti riferisci,spiegati meglio

-selena-
cioè non ho bene capito come si fanno...
non si devono scomporre i termini per poi semplificarli?? ad esempio così :

x(2)-1 + 4x(2)- 3 [x/-1][x+1]+ [2x+3][2x-3]
_________________ = _________________________ = (ho semplificato x-1 del
x-1 x-/1

dividendo e del divisore)

sting2
non riesco a capire cosa hai scritto,cmq in linea di massima,devi semplificare i fattori del denominatore cn il numeratore,naturalmente dopo averli scomposti:infatti x eseguire una sempliflicazione bisogna ottenere un prodotto di termini,e ottieni un prodotto solamente dopo aver fatto la scomposizione,altrimenti hai solamente una somma algebrica di addendi,e gli addendi nn possono essere semplificati.

non so se mi hai capito,se hai dei dubbi posta e provo a chiarirteli

-selena-
sisi....è cioò k dico io...ma nn riesco a scomporli...

sting2
devi usare ruffini dato ke sn di grado superiore al secondo e nn c'è altr modo x scomporli:trovi il binomio il cui termine noto sia lo zero del polinomio ke vuoi scomporre e metti il tutto nella tabella di ruffini,poi esegui un raccoglimneto totale(se possibile)e a questo punto hai tutto il prodotto di + fattori quindi puoi semplificarlo cn il denominatore(dopo averlo scomposto)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.