Grafico di cos^2 x
Ciao a tutti!
Qualcuno sa dirmi come si rappresenta il grafico di $cos^2 x$ ?
Ho provato a cercare su internet la risposta ma non ho trovato niente...
E $sin^2 x$ e $tan^2 x$ ?
Grazie mille
Qualcuno sa dirmi come si rappresenta il grafico di $cos^2 x$ ?
Ho provato a cercare su internet la risposta ma non ho trovato niente...
E $sin^2 x$ e $tan^2 x$ ?
Grazie mille
Risposte
Formula di duplicazione del coseno
Okkio perché mi sembra di capire che si parli di
$cos^2(x)$ e non di
$cos(2x)$............
In tal caso, @mgrau,
@Zanubia: chiarisci per favore.
$cos^2(x)$ e non di
$cos(2x)$............
In tal caso, @mgrau,

@Zanubia: chiarisci per favore.
"teorema55":
Okkio perché mi sembra di capire che si parli di
$cos^2(x)$ e non di
$cos(2x)$............
In tal caso, @mgrau,
Certo: ma dato che si ha $cos(2alpha) = 2cos^2(alpha) - 1$, magari possiamo ricavare $cos^2alpha = (cos(2alpha)+1)/2$...
Non male, non male...............hai trovato l'uscita entro il tempo richiesto, anzi prima.......complimenti
Sarei curioso comunque, dato che si accenna anche ad altre funzioni, di conoscere qual è il substrato (o.........il contesto, l'ambito, se vogliamo) in cui ci stiamo muovendo.
Amichevolmente.
Marco

Sarei curioso comunque, dato che si accenna anche ad altre funzioni, di conoscere qual è il substrato (o.........il contesto, l'ambito, se vogliamo) in cui ci stiamo muovendo.
Amichevolmente.
Marco

Generalmente sono grafici richiesti in quarta superiore a studenti che non conoscono l'analisi, quindi devono essere risolti applicando le trasformazioni geometriche (traslazioni, simmetrie, dilatazioni) a funzioni note.
Per il grafico di $sin^2x$ si può ricorrere alla trasformazione $cos 2x = 1-2sin^2x$ da cui si ricava $sin^2 x= (1-cos2x)/2$
Per il grafico di $sin^2x$ si può ricorrere alla trasformazione $cos 2x = 1-2sin^2x$ da cui si ricava $sin^2 x= (1-cos2x)/2$
Grazie a entrambi.
