Goniometria
ciao
mi potete confermare se sono guisti i passaggi
oppure se sbagliati dove ho sbagliato
2$*$$cos^2$$\pi/10$ = 2$*$$(sqrt(10+2sqrt(5))/4)^2$ = 2$*$$((10+2sqrt(5))/16)$ = $(20+4sqrt(5))/16$
grazie
mi potete confermare se sono guisti i passaggi
oppure se sbagliati dove ho sbagliato
2$*$$cos^2$$\pi/10$ = 2$*$$(sqrt(10+2sqrt(5))/4)^2$ = 2$*$$((10+2sqrt(5))/16)$ = $(20+4sqrt(5))/16$
grazie
Risposte
Hai scritto che $4^2=8$
no quello e distrazione comunque grazie ma il resto e giusto
che ne dici di semplificare per 4? Otterresti $(5+sqrt5)/4$
Sì ora è corretto.
Ma, per l'amor del cielo, impara a scrivere in italiano.
Ma, per l'amor del cielo, impara a scrivere in italiano.
"CREMA":La punteggiatura dov'è finita?
no quello e distrazione comunque grazie ma il resto e giusto
ho scritto veloce dai non fare il pistino...
un altro problema simile
come posso ridurre
$ 2sqrt(5)sin^{2}pi/10 $ =2$sqrt(5)$$((sqrt(5)-1)/4)^2$=dopo cosa faccio prodotto notevole?
un altro problema simile
come posso ridurre
$ 2sqrt(5)sin^{2}pi/10 $ =2$sqrt(5)$$((sqrt(5)-1)/4)^2$=dopo cosa faccio prodotto notevole?
"CREMA":
ho scritto veloce dai non fare il pistino...
un altro problema simile
come posso ridurre
$ 2sqrt(5)sin^{2}pi/10 $ =2$sqrt(5)$$((sqrt(5)-1)/4)^2$=dopo cosa faccio prodotto notevole?
$2sqrt(5)sin^{2}pi/10 = 2sqrt(5)((sqrt(5)-1)/4)^2= 2sqrt(5)((5-2sqrt(5)+1)/16)=2sqrt(5)(6-2sqrt(5))/16=2sqrt(5)(2(3-sqrt(5)))/16=sqrt(5)(3-sqrt(5))/4=(3sqrt(5) - 5)/4$