Geometria Superiori

agatalo
Dato un parallelogramma ABCD, prolunga il lato DC di un segmento CE tale che CE congruente CB.
1) Dimostra che il triangolo DEF dove F è il punto di intersezione delle rette AD e BE è isoscele.
2) Dimostra che le bisettrici dell'angolo FAB-ADC-BCE sono fra loro parallele e perpendicolari alla retta FE.
Aiutatemi sono per domani Miglior risposta

Aggiunto 16 minuti più tardi:

Vi prego rispondete!!!!

Aggiunto 20 minuti più tardi:

C'è qualcuno che mi può aiutare per favore ne ho estremo bisogno

Risposte
LauraQ96
mi dispiace ma ancora non ho fatto i problemi dei parallelogrammi con i triangoli. ci ho provato ma non ci riesco proprio! Mi disp

agatalo
Aiutatemiiiiiiiiiiii

Max 2433/BO
Allora vediamo se ci riusciamo ;)

1) Consideriamo i triangoli BCE e FAB:

Per comodità di spiegazione prolunghiamo il lato AB di un segmento BK qualunque.

L'angolo KbE e BEC sono uguali (alterni interni di parallele tagliate da una traversa), ma anche gli angoli KBE e FBA sono uguali (angoli opposti) di conseguenza:

angolo CEB = angolo FBA

L'angolo BCE e ABC sono uguali (sempre alterni interni), ma anche ABC e FAB sono uguali (sempre alterni interni) di conseguenza:

angolo BCE = angolo FAB

ma se due coppie corrispondenti di angoli di due triangoli sono congruenti, allora lo sono anche la terza coppia:

angolo EBC = angolo BFA

Per questo possiamo dire che i triangoli BCE e FAB sono simili e per questo possiamo metterne in proporzione i lati:

CE:AB = CB:FA

ma se CE = CB di conseguenza anche FA deve essere uguale ad AB

Quindi avremo che

FD = DA + FA e cioè, essendo DA = CB e AB = FA

FD = AB + CB

e

DE = CD + CE e cioè, essendo DC = AB e CE = CB

DE = AB + CB

quindi FD = DE e il triangolo FDE è dimostrato che è isoscele.

Aggiunto 4 minuti più tardi:

2)
Le bisettrici degli angoli FAB, ADC e BCE rappresentano, rispettivamente, le altezze dei triangoli isosceli (per quanto detto nel punto 1): FAB, FDE e BCE

Per tanto risulteranno tutte perpendicolari alle rispettive basi che sono:

FB, FE e BC, ma per costruzione, questi segmenti giacciono tutti sulla medesima retta, di conseguenza, queste bisettrici risulteranno essere anche tra loro parallele.

:hi

Massimiliano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.