[Geometria] Piccolo dubbio di scrittura

Gufo941
Potreste per favore dirmi quando si mette il trattino sopra le lettere che indicano gli estremi di un segmento? Ad esempio $ bar(AB) $ . La mia insegnante delle medie diceva che si doveva sempre mettere quando si parlava di segmenti, mentre quella del Liceo non lo mette mai. Come funziona questo trattino? :D

Risposte
Luca.Lussardi
E' solo una notazione, metterla o non metterla ha poco significato, l'importante è capire che cosa si sta scrivendo, se il segmento $AB$ o la misura del segmento $AB$.

Gufo941
Ok, La ringrazio per la dritta, signor Lussardi =)

adaBTTLS1
naturalmente la distinzione è quella cui faceva cenno Luca.Lussardi.
da insegnante delle superiori, ti posso dire che appunto il trattino, per convenzione, di solito si mette quando si intende la misura del segmento, mentre non si mette quando si intende il segmento o la retta.
si scrive ad esempio $AB cong CD$ o $bar(AB)=bar(CD)$ per dire che i due segmenti hanno la stessa misura. si scrive anche, ad esempio, $bar(AB)=12 cm$.
spero di aver chiarito. ciao.

Gufo941
Ah La ringrazio, così ho anche capito la differenza fra $ = $ e $ ~= $ . Il primo ha più un significato di misure e quindi aritmetico, mentre il secondo di congruenza e quindi geometrico, o no?

adaBTTLS1
in un certo senso, sì, i due simboli sono uno di "uguaglianza" e uno di "congruenza", almeno come si usa in geometria razionale.
però anche in altri campi si usano gli stessi simboli con altri significati, anche se quello di uguaglianza è quasi universale:
$cong$ si legge anche "equivalente" o "circa uguale a" o anche in altri modi, a seconda dei contesti.

Gufo941
Ok, grazie, esauriente.

[OT] Posso chiederLe chi è quella nel Suo avatar?

adaBTTLS1
prego.
... è una scienziata molto famosa ... non ti viene in mente chi possa essere?

Gufo941
Mmm, la Montalcini no ( nono macchè), la mia prof parla sempre di una certa Barbara McClintock ma solo lei la conosce, quindi non può essere. Penso però che si tratti di Marie Curie o sbaglio?

adaBTTLS1
no, non sbagli, è proprio Marie Sklodowska Curie.

Gufo941
Ecco chi era =D

Luca.Lussardi
Solo un appunto: qui non ci si dà dei signori...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.