Geometria euclidea: studiarla o no?

caffeinaplus
Salve a tutti :-D
Mi sto rendendo conto, con il proseguire degli studi che la mia difficoltà più grande sta nel riuscire a risolvere problemi di geometria.Ovvero, riesco pure ma mi rendo conto che mi richiede veramente troppo impegno rispetto a quanto ce ne vorrebbe realmente.La domanda che vi pongo è la seguente: il fatto di avere tante difficoltà in questo tipo di problemi (sopratutto quelli con discussione fuori dal piano cartesiano) possono essere dovuti alla mia scarsa conoscenza della geometria euclidea, o generalmente non si hanno grandi benefici conoscendola?In quest'ultimo caso, qualcuno sa indicarmi del materiale per esercitarmi da livelli bassi?

Ps:Ho scaricato anche gli ebook disponibili su questo sito, ci sono questo tipo di problemi?Di che difficoltà?

Pps: se qualcuno lo conoscesse e trova utile l'informazione: io ho i tre volumi di Lamberti-Mereu-Nanni ed il livello di quei problemi è quello a.mettermi in difficolta


Grazie mille in anticipo :-D

Risposte
teorema55
E' fondamentale, indispensabile, inderogabile conoscere la geometria euclidea.

E' la geometria dello spazio in cui viviamo, ti basti questa delle 100 ragioni. Non è facile per tutti. Motivo in più per studiarla bene.

:weedman:

PS: hai scaricato materiale didattico. Lo hai letto? Comincia dall'inizio (suggerimento che sembra banale, vero?)

:smt039

caffeinaplus
Vabbe che devo leggerlo è ovvio :-D era più che altro un " qualcuno mi sa dire se il livello è più impegnativo di quello del libro cartaceo che ho?Che se è cosi evito la mazzata di trovarmi problemi più difficili" :lol: ) metterò l'anima in pace e la studierò :smt012 :smt012

teorema55
Ti conviene.

Per me, per esempio, studiarla ha comportato la stessa difficoltà che leggere Topolino. Amo Topolino.

Studiare Carducci è stata una palla gigantesca, ho fatto fatica ma l'ho fatto, e, alla fine, tutto sommato........................non me ne sono pentito.

@melia
Il materiale che c'è nei libri che hai scaricato è, almeno in partenza, un po' più facile.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.