Geometria euclidea , esercizio
QUalcuno mi aiuta per questo esercizio?
Pare banale...forse troppo...
GRazie.
Pare banale...forse troppo...
GRazie.
Risposte
Buongiorno
Due rette s definiscono sghembe se sono parallele ma si trovano su piani diversi.
Prendi due penne incrociale e poi allontanale parallelamente..fino ad una distanza di 8 cm.
Ora hai due rette sghembe
Quindi la distanza tra esse è ??
^_^
Due rette s definiscono sghembe se sono parallele ma si trovano su piani diversi.
Prendi due penne incrociale e poi allontanale parallelamente..fino ad una distanza di 8 cm.
Ora hai due rette sghembe
Quindi la distanza tra esse è ??
^_^
Scusa ma che io sappia due rette sono sghembe se non sono contenute in un piano comune, e di conseguenza non hanno punti in comune né sono parallele...
Forse devo pensare se due piani sono paralleli, tutte le rette dell'uno sono parallele all'altro e quindi la distanza è 8cm come quella tra i 2 piani, giusto?
Forse devo pensare se due piani sono paralleli, tutte le rette dell'uno sono parallele all'altro e quindi la distanza è 8cm come quella tra i 2 piani, giusto?
Non puoi avere due rette sghembe non parallele.
Perché in tal caso i due piani che le conterrebbero verrebbero ad intersecarsi, come le due rette...
Ę vero che se ho due piani // allora le rette su di essi sono // tra loro. Per averne due sghembe queste sono tali che non c'è un piano.che le contenga entrambe, altrimenti diventano semplicemente //.
Perché in tal caso i due piani che le conterrebbero verrebbero ad intersecarsi, come le due rette...
Ę vero che se ho due piani // allora le rette su di essi sono // tra loro. Per averne due sghembe queste sono tali che non c'è un piano.che le contenga entrambe, altrimenti diventano semplicemente //.