Geometria euclidea

francycap1998
mi aiutate per favore?
Dimostra che se per un punto qualunque della base di un triangolo isoscele si conducono le parallele ai lati, la somma dei 2 segmenti individuati dal triangolo sulle parallele è congruente a uno dei lati congruenti del triangolo e,quindi, non varia al variare del punto sulla base del triangolo

Risposte
Ipotesi:
[math]A\overset{\triangle}{B}C[/math]
isoscele sulla base
[math]BC\; (P\in BC)[/math]
;
[math]PM\parallel AC\; (M \in AB)[/math]
;
[math]PN\parallel AB\; (N \in AC)\\[/math]
.

Disegno:


Tesi:
[math]\overline{PM}+\overline{PN}=\overline{AC}\\[/math]
.

Dimostrazione:
Qui, da regolamento, spetta a te "aprire le danze" scrivendo i tuoi tentativi
dimostrativi, giusti o sbagliati che siano: su quello se ne discute in seguito.
Se può aiutarti, è bene tener presente gli angoli marcati in verde, il quadrilatero
[math]AMPN[/math]
e ragionare sugli angoli corrispondenti ai segmenti paralleli ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.