Geometria Analitica PROBLEMI + 1 esercizio
1) verifica se il triangolo di vertici A(1; -1) B(5;2) C(-31/5 ; 43/5) è rettangolo SOLUZIONE [NO]
2)Verifica che il quadrilatero di vertici A(-3-2) B(-1;5) C(4;6) D(2-1) è un parallelogramma
ESERCIZIO
Determina le coordinate dell'estremo B del segmento AB, conoscendo le coordinate di A e del punto medio M del segmento AB
1) A(5;2) M(0;0) SOLUZIONE [(-5;-2)]
2) A(-1;0) M(2;3) SOLUZIONE (5;6)
GRAZIE MILLE
2)Verifica che il quadrilatero di vertici A(-3-2) B(-1;5) C(4;6) D(2-1) è un parallelogramma
ESERCIZIO
Determina le coordinate dell'estremo B del segmento AB, conoscendo le coordinate di A e del punto medio M del segmento AB
1) A(5;2) M(0;0) SOLUZIONE [(-5;-2)]
2) A(-1;0) M(2;3) SOLUZIONE (5;6)
GRAZIE MILLE
Risposte
1) devi verificare se vale il teorema di Pitagora
2) devi verificare che i lati opposti sono uguali a due a due, oppure due lati opposti sono uguali e paralleli.
Esercizi
devi usare la formula del punto medio, se x e` l'ascissa di B:
Eccetera
2) devi verificare che i lati opposti sono uguali a due a due, oppure due lati opposti sono uguali e paralleli.
Esercizi
devi usare la formula del punto medio, se x e` l'ascissa di B:
[math]\frac{5+x}{2}=0[/math]
e` un'equazione di primo grado.Eccetera