Geometria analitica- fasci di rette aiutoo

missv
Aiuto regà nn riesco a risolvere questi problemi.aiutatemii

-Dato il fascio di rette 4x-y+2+k(x-2y-3)= 0 determina i valori di k corrispondenti alle rette del fascio che formano un angolo acuto con la direzione positiva dell'asse x

-Dato il fascio di rette x+y+k(2x+2y-5)=0 determina i valori del parametro corrispondenti alle rette del fascio aventi ordinata all'origine positiva.
E poi i valori del parametro corrispndenti alle rette del fascio che intersecano il segmento avente per estremi i punti A (1,0) e B (-4,2)

Grazie a tutti baciii

Risposte
issima90
Dato il fascio di rette 4x-y+2+k(x-2y-3)= 0 determina i valori di k corrispondenti alle rette del fascio che formano un angolo acuto con la direzione positiva dell'asse x

allora sai che l'angolo acuto ha un valore che va da 0° a 90°...l'angolo in geometria analitica corrisponde alla pendenza..finchè la pendenza(=coefficiente angolare=della retta è positivo...crea un angolo con solo con il semiasse positivo delle x solo se la quota è negativa!quindi secondo te cosa dovresti fare?

missv
beh questo k sarà maggiore di 0... ma dv fare una disequazione, ke devo fare?
E per il 2o problema?

issima90
metti a sistema le condizioni che sodisfano ciò che ho scritto..cioè che
[math]\begin{cases} m>0 \\ q

missv
m sarebbe 4+k/1+2k e q sarebbe 2-3k/1+2k . Però facendo 4+k/1+2k > 0 mi viene il giusto risultato del libro, cioè k -1/2
quindi io avrei fatto solo m > 0
Come mai mi hai detto di q? E perchè q

issima90
ok..avevo capito male..ho inteso la direzione positiva dell'asse x nel senso che la retta praticamente intersecasse l'asse x in un punto di ascissa positiva...

missv
Ok, allora va bene così. Grazie mille :-)

issima90
vuoi che ti aiuto nel secondo..cmq hai capito bene il primo?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.