Geometria analitica
Scusate la domanda, ma non mi ricordo più, e nel libro non fa esempi, riguardo esercizi di questo tipo:
Determinare per quali valori di a il punto P(a+4; 2a+3) è interno al primo quadrante.
Ci sono alcuni esercizi di questo tipo: un altro chiede di determinare valori per cui P è interno al III quadrante. Devo fare un'equazione forse? A cosa devo uguagliare per stabilire i vari quadranti?
Grazie.
Determinare per quali valori di a il punto P(a+4; 2a+3) è interno al primo quadrante.
Ci sono alcuni esercizi di questo tipo: un altro chiede di determinare valori per cui P è interno al III quadrante. Devo fare un'equazione forse? A cosa devo uguagliare per stabilire i vari quadranti?
Grazie.
Risposte
per fare in modo che il punto sia interno al I quadrante è necessario che le sue coordinate siano entrambe positive
cioè a+4>0 e 2a+3 >0
per il III invece devono essere entrambe negative
ti torna?
cioè a+4>0 e 2a+3 >0
per il III invece devono essere entrambe negative
ti torna?
"gio73":
per fare in modo che il punto sia interno al I quadrante è necessario che le sue coordinate siano entrambe positive
cioè a+4>0 e 2a+3 >0
per il III invece devono essere entrambe negative
ti torna?
Dovrebbe venire a>-1.5 ... a me viene (a>-1/3) ... forse sbaglio qualcosa allora!
a>-4
a>-3/2
-3/2= -1.5
basta dire che a è maggiore di -1.5 perchè così è anche maggiore di -4
Va bene?
a>-3/2
-3/2= -1.5
basta dire che a è maggiore di -1.5 perchè così è anche maggiore di -4
Va bene?
"gio73":
a>-4
a>-3/2
-3/2= -1.5
basta dire che a è maggiore di -1.5 perchè così è anche maggiore di -4
Va bene?
Perfetto, grazie... mi ero confusa, scusa!!!