Funzioni sinusoidali - problema marea

matteiotone
Ciao a tutti,

ho problemi con questo esercizio:

La profondita' dell'acqua in una darsena puo' essere descritta dalla funzione d(t)=-5cos(π/6t) + 16.4 dove d(t) e' la profondita' in metri e t e' il tempo espresso in ore dopo la bassa marea.

1) Qual'e' il periodo della marea?

2) Una nave da crociera ha bisogno di almeno 14m di acqua per poter attraccare in sicurezza. Per quante ore, per ciclo (sto traducendo dall'inglese, spero di capisca), puo' la nave rimanere attraccata in sicurezza?

La prima parte ovvero il periodo sono riuscito a trovarlo. Basta dividere 2π per π/6 e si ottiene un periodo di 12 ore.

Il problema e' la seconda parte.

Il risultato dovrebbe essere 7.9 ore.

Grazie a tutti in anticipo

Risposte
axpgn
Ti basta la disequazione $d(t)>14$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.