Funzioni continue e parametri
Ciao ragazzi! Voi riuscite a risolvere l'es 683 e 685? Se riuscite fate i passaggi così riesco a capire meglio! Grazie mille!

Risposte
Così vediamo solo i valori di queste funzioni in determinati intervalli. Dovresti scrivere anche la consegna dell'esercizio.
La consegna è trovare a e b
[xdom="@melia"]Vuoi una mano a risolvere questi esercizi? Allora datti una mossa: leggi il regolamento del forum, smettila di inserire foto sfuocate, scrivi il testo dell'esercizio e la consegna. Cosa significa trova a e b? Nella mia tastiera:
b è nella seconda riga partendo bal basso giusto il centro mentre a è nella terza riga secondo tasto da sinistra.
Forse le consegne sono diverse visto che hai una funzione.[/xdom]
b è nella seconda riga partendo bal basso giusto il centro mentre a è nella terza riga secondo tasto da sinistra.
Forse le consegne sono diverse visto che hai una funzione.[/xdom]
la foto non e' sfocata
Ok, la foto non è sfocata, ma non vedo perché dobbiamo spendere tempo ad inventarci le consegne e a risolvere gli esercizi, quando chi dovrebbe risolverli non si prende la briga di trascriverli e di dirci quali sono le consegne, che io penso di intuire perché credo di sapere il tipo di esercizio, ma che non sono sicura siano quelle effettive.
Si può, di grazia, avere il testo completo dell'esercizio? cioè le VERE consegne, non un breve riassunto di esse?
Si può, di grazia, avere il testo completo dell'esercizio? cioè le VERE consegne, non un breve riassunto di esse?
d'accordo



