Funzioni con disequazioni di grado superiore al secondo

rockkaristar
una funzione tipo y=x4+2x3-x2+4x-6=0

si risolve (x2+2)(x+3)(x-1)=0

con risultato x=-3 V x=1

... nn ho capito lo sviluppo, perche' si mettono quelle parentesi e da dove vengono quei numeri...

Aggiunto 1 minuto più tardi:

i valori che ho messo dopo la x e prima dei segni sono elevamenti a potenza, ad esempio 2x3 significa 2x elevato a 3...

Risposte
bimbozza
doppio post: https://forum.skuola.net/matematica/funzioni-con-equazioni-di-grado-superiore-al-secondo-187780.html

Questa discussione è stata chiusa