Funzioni (62538)

Assunta89
vorrei sapere perche dato: y=6x( elevata alla seconda)+2fratto x-3 , il prof. ci ha fatto calcolare le coordinate di un punto A ponendo prima x=o e poi y=0per calcolare i valori della x . Dopo ha calcolato il limite della x che tende a più infinito e meno infinito ? vorrei sapere come si svolge correttamente e cosa dobbiamo calcolare

Risposte
enrico___1
[math]
y=\frac{6x^2+2}{x-3}
[/math]


Quello che ha fatto il tuo prof. è stato quello di trovare i punti in cui la funzione interseca l'asse x e quelli in cui interseca l'asse y.

Se poni x=0 trovi un punto P(0, ...) un punto che si trova nell'asse y. Se y=0 trovi un altro punto P.(..., 0) che si trova nell'asse x.

Il limite calcolato a
[math]-\infty[/math]
ti permette di vedere come la funzione va all'infinito; in questo caso ottieni
[math]-\infty[/math]
, mentre a
[math]+\infty[/math]
otterrai
[math]+\infty[/math]
.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.