Funzioni (53918)

brothh
y= rad x+2/2x-14

y= 1 /rad x^2+1

y=log(2x-7)

dv fare l'intersez cn gli assi...vi prego aiutatemi...

Aggiunto 45 minuti più tardi:

scs enrico la prima era : x+1 nn + 2

Aggiunto 9 minuti più tardi:

li puoi risolvere perfavore anche cn l'asse x? grz

Risposte
enrico___1
Per calcolare l'intersezione con l'asse x devi porre y=0. Per quanto riguarda il primo esercizio:


[math]
\sqrt{\frac{x+1}{2x-14}}=0
[/math]


[math]
x+1=0\ x\not=7
[/math]


[math]
x=-1
[/math]


La soluzione è corretta perchè è compresa nel dominio o campo di esistenza.

[math]
\frac{1}{\sqrt{x^2+1}}
[/math]


Il dominio è
[math]\forall x \in \Re[/math]


Risolvendo ottieni 1=0 cioè
[math]\not\exists x \in \Re[/math]


[math]
\log(2x-7)=0
[/math]


[math]
2x-7=1
[/math]


[math]
x=4
[/math]


Dopo di che poni x=0 per vedere le intersezioni con l'asse y.

Se hai dubbi sono a disposizione.

Aggiunto 1 minuti più tardi:

Se poni x=0 nella prima non hai nessun y perchè la radice quadrata non ammette radicando

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.